Einaudi: Collezione di poesia
Pane del bosco. 2020-2023
di Chandra Candiani
editore: Einaudi
pagine: 152
Questa nuova raccolta di poesie di Chandra Candiani nasce da un'esperienza reale: l'abbandono di Milano e il trasferimento in
Reliquie
di Daniele Gorret
editore: Einaudi
pagine: 88
Questo di Daniele Gorret è un libro particolare, monotematico, tutto dedicato ai resti, a ciò che rimane per poco o per molto
I bimbi sperduti
di Roberta Durante
editore: Einaudi
pagine: 160
Sotto la forma principale di vademecum dedicato ai bambini, questo libro è un gesto di speranza
Poesie d'amore 1913-1930. Testo russo a fronte
di Vladimir Majakovskij
editore: Einaudi
pagine: 216
Ancora nel 1972 Angelo Maria Ripellino stimava necessario farsi largo «a furia di gomitate» tra «le turbe di glossatori saccen
L'erba di nessuno
di Enrico Testa
editore: Einaudi
pagine: 152
Enrico Testa è sicuramente fra gli autori piú rilevanti nella poesia italiana contemporanea
Lo specchio di bronzo
di Irina Ermakova
editore: Einaudi
pagine: 272
Molte poesie di Irina Ermakova sono ritratti e scene di vita quotidiana che riescono a diventare memorabili grazie a uno sguar
Dimenticato sul prato
di Cesare Viviani
editore: Einaudi
pagine: 96
Da molti anni Viviani è uno dei più significativi poeti italiani
Poemetti: Venere e Adone-Lo stupro di Lucrezia. Testo inglese a fronte
di William Shakespeare
editore: Einaudi
pagine: 248
Scritto nel 1593 durante la peste di Londra, il poemetto erotico-mitologico Venere e Adone dà una versione modificata della vi
Camera sul vuoto
di Bruno Galluccio
editore: Einaudi
pagine: 144
La fisica e la poesia moderne battono strade convergenti intorno a logiche altre, indipendenti dai principî di non contraddizi
Nel nome della madre
di Aimara Garlaschelli
editore: Einaudi
pagine: 48
Nel 2018 Aimara Garlaschelli ha curato e tradotto La terra desolata di Eliot
Animali in versi. Un nuovo canzoniere
di Franco Marcoaldi
editore: Einaudi
pagine: 120
Parlano in versi cani e gatti, uccelli, asini, lucertole, tartarughe e tanti altri esseri viventi, osservati con inesauribile
Poesie
di Gerard Manley Hopkins
editore: Einaudi
pagine: 352
Amato da Eliot e Pound, ma anche da Montale, Bertolucci, Giudici, Raboni e altri ancora, Hopkins è diventato un punto di rifer