Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi. Storia

I denari dell'inquisitore. Affari e giustizia di fede nell'Italia moderna

di Maifreda germano

editore: Einaudi

L'Inquisizione romana di età moderna fu un tribunale della fede la cui giurisdizione si estese potenzialmente su tutta la catt
32,00

Le montagne della patria

Natura e nazione nella storia d'Italia. Secoli XIX e XX

di Armiero Marco

editore: Einaudi

pagine: 255

Nonostante la montagna in Italia goda di una centralità geografica (con il 35 per cento del territorio, a cui si somma il 42 d
28,00

Perché i tedeschi? Perché gli ebrei? Uguaglianza, invidia e odio razziale 1800-1933

di Aly Götz

editore: Einaudi

Da molti anni Götz Aly si interroga sul passato nazionalsocialista e ogni volta arriva a risposte scomode e inquietanti
32,00

Credere, distruggere

Gli intellettuali delle SS

di Ingrao Christian

editore: Einaudi

pagine: 408

Il nazismo, in Germania, non fu soltanto un movimento guidato da folli in preda a deliri di onnipotenza
34,00

Vita e pensieri di Antonio Gramsci 1926-1937

di Giuseppe Vacca

editore: Einaudi

pagine: 385

La vita di Gramsci prigioniero del fascismo fu tormentata dall'angoscia e dai sospetti: l'angoscia per essere stato "messo da parte" politicamente e "dimenticato" anche dalla moglie; i sospetti che Togliatti e il Pcd'I ne sabotassero la liberazione. Nella sua condizione Gramsci vede riflessi i drammi della "grande storia" ed elabora una revisione profonda dei fondamenti del bolscevismo: la concezione della politica e dello Stato, l'analisi della situazione mondiale, la teoria delle crisi e la dottrina della guerra. Nei "Quaderni del carcere" si sedimenta così un nuovo pensiero col quale si riprometteva di dare battaglia, una volta libero, per mutare gli indirizzi del movimento comunista. Al tempo stesso, attraverso l'epistolario ne comunica i capisaldi a Togliatti, proseguendo il duro confronto che li aveva divisi alla vigilia del suo arresto. È un "capolavoro" di comunicazione in codice che contempla atti di ribellione contro la sconfessione della sua politica e aspre denunce per la sua mancata liberazione. Sullo sfondo, la lotta eroica per non cedere ai ricatti di Mussolini e difendere condizioni minime di sopravvivenza. Collocati nella storia, si sciolgono gli enigmi che hanno scandito per lunghi anni gli studi gramsciani, originati dalla scissione fra la sua vita e il suo pensiero.
33,00

L'altra Roma

Una storia dei romani all'epoca dei comuni (secoli XII-XIV)

di Maire Vigueur Jean-Claude

editore: Einaudi

pagine: 487

Nascosta dalla città antica e dalle volute dell'età barocca, la Roma medievale soffre da troppo tempo di un immeritato discred
38,00

Heydrich e la soluzione finale

La decisione del genocidio

di Husson Edouard

editore: Einaudi

Reinhard Heydrich è forse meno noto al grande pubblico di altri gerarchi nazisti
32,00

La conquista della malaria

Una modernizzazione italiana 1900-1962

di Snowden Frank M.

editore: Einaudi

All'inizio del XX secolo, la malaria era il problema principale della sanità pubblica italiana
25,00

Padre Pio

Miracoli e politica nell'Italia del Novecento

di Luzzatto Sergio

editore: Einaudi

Fu il 20 settembre 1918, in uno sperduto convento del Gargano, che padre Pio da Pietrelcina vide iscriversi sul proprio corpo
24,00

Israele e la Shoah

La nazione e il culto della tragedia

di Zertal Idith

editore: Einaudi

La memoria dell'Olocausto è alla base dell'identità di Israele; la Shoah è presente nella legislazione, nelle preghiere, nei t
22,00

Pio XI, Hitler e Mussolini

La solitudine di un papa

di Fattorini Emma

editore: Einaudi

Negli ultimi anni della sua vita, Pio XI manifesta un acuto e crescente rifiuto dei totalitarismi
22,00

Lo stato sociale di Hitler

Rapina, guerra razziale e nazionalsocialismo

di Aly Götz

editore: Einaudi

Il nazionalsocialismo fu una dittatura implacabile con le popolazioni sottomesse ma compassionevole e compiacente verso il pop
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.