Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi. Storia

Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» 1940-45

di Michela Ponzani

editore: Einaudi

pagine: 328

Per secoli bottino degli eserciti invasori, tra il 1940 e il 1945 le donne si ribellano alla cultura di guerra che usa lo stupro per umiliare il nemico sconfitto. Attraverso le lettere private del fondo Rai - "La mia guerra" e dell'Archivio della memoria delle donne di Bologna, il libro di Michela Ponzani ricostruisce la resistenza delle donne che vollero combattere la "guerra totale". Dietro la retorica del martire antifascista, la lotta armata al nazismo e al fascismo di Salò è per le partigiane un momento attraversato da tormenti interiori, da incertezze e paure. Ma è anche una guerra privata per l'emancipazione femminile, una sfida ai pregiudizi della società italiana e degli stessi compagni di banda. Oltre questo piccolo esercito che sceglie con coscienza la lotta antifascista, il libro ricostruisce le tattiche di sopravvivenza delle vittime della "guerra ai civili": sole con i mariti inviati al fronte, dispersi o deportati, le donne rompono il muro del silenzio sugli stupri di massa, commessi dalle truppe occupanti tedesche e dai marocchini nel Basso Lazio. Ma la guerra è fatta anche di "contatti tra nemici": molte donne s'innamorano del "tedesco invasore", da cui avranno anche dei figli. Considerate nel dopoguerra le "amanti del nemico", la loro storia sarà cancellata dalla memoria nazionale in nome del mito dell'eroina e madre, simbolo della nuova Italia democratica.
25,00

La rivoluzione globale

Storia del comunismo internazionale 1917-1991

di Pons Silvio

editore: Einaudi

Trascorso un ragionevole lasso di tempo dal suo crollo in Europa e in Unione Sovietica, è possibile oggi narrare la storia del
35,00

A morte il tiranno

Anarchia e violenza da Crispi a Mussolini

di Diemoz Erika

editore: Einaudi

pagine: 377

Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento gli anarchici italiani rappresentarono una minaccia terroristica globale
32,00

Spartaco

Le armi e l'uomo

di Schiavone Aldo

editore: Einaudi

Roma, anni settanta del I secolo avanti Cristo
20,00

Guerra assoluta. La Russia sovietica nella seconda guerra mondiale

di Chris Bellamy

editore: Einaudi

pagine: 874

I combattimenti sul fronte orientale tra il 1941 e il 1945 si può dire abbiano costituito la vicenda di per sé più decisiva della seconda guerra mondiale, determinando il corso della storia del mondo per il successivo mezzo secolo. Oggi, attingendo a fonti solo da poco tempo accessibili dopo il crollo dell'Unione Sovietica e la riunificazione della Germania, Chris Bellamy offre il primo resoconto completo di quel conflitto. Bellamy ci getta a capofitto all'interno delle ostilità, descrivendo un quadro sconvolgente di combattimenti in cui i tradizionali vincoli di "civiltà" nella conduzione della guerra vengono meno. Si interroga poi sul miracolo della vittoria dei sovietici contro Hitler in una lotta che per il popolo russo va sotto il nome di Grande guerra patriottica. Dopo le conquiste iniziali, infatti, l'esercito tedesco fu costretto a fermare la sua avanzata davanti a Mosca nel 1941, e la sua sconfitta fu infine sancita dalla battaglia di Stalingrado, una delle più sanguinose combattute sul fronte orientale, il conto finale di questa "guerra assoluta" è stato calcolato in 27 milioni di vittime, senza tenere conto di quei milioni di altre vite che ne risultarono comunque spezzate.
48,00

Ordine nero, guerriglia rossa

La violenza politica nell'Italia degli anni Sessanta e Settanta (1966-1975)

di Panvini Guido

editore: Einaudi

Guido Panvini ricostruisce il processo di militarizzazione della lotta politica in Italia innescato dalla violenza diffusa tra
30,00

Il cammino della speranza

L'emigrazione clandestina degli italiani nel secondo dopoguerra

di Rinauro Sandro

editore: Einaudi

Nel secondo dopoguerra il ritorno dell'Italia alla tradizionale libertà d'emigrazione, la ricostruzione economica europea e l'
35,00

Papa Giovanni

Un cristiano e il suo concilio

di Melloni Alberto

editore: Einaudi

pagine: 348

Dopo decenni nei quali il papato romano aveva preteso di attingere autorevolezza dall'uso dell'autorità e su questa esigeva e
30,00

L'Italia sospesa

La crisi degli anni Settanta vista da Washington

di Gentiloni Silveri Umberto

editore: Einaudi

pagine: 238

Il libro si basa su documenti statunitensi di varia provenienza (Dipartimento di Stato, Cia, Casa Bianca, biblioteche e fondi
28,00

Foibe

Una storia d'Italia

di Pirjevec Joze

editore: Einaudi

Il sanguinoso capitolo delle "foibe", legato alla fine della seconda guerra mondiale, che vide "regolamenti di conti" dappertu
32,00

La difesa della razza»

Politica, ideologia e immagine del razzismo fascista

di Cassata Francesco

editore: Einaudi

Ben nota ma poco conosciuta, la rivista fascista "La Difesa della Razza" (uscita con cadenza quindicinale dal 1938 al 1943 sot
34,00

Mussolini architetto

Propaganda e paesaggio urbano nell'Italia fascista

di Nicoloso Paolo

editore: Einaudi

Grazie a un vasto impegno nelle opere pubbliche, la politica urbanistica del fascismo ha lasciato segni in molte città italian
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.