Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi. Storia

L'eretico che salvò la Chiesa. Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma

editore: Einaudi

pagine: 1155

Quella di Giovanni Morone è una storia paradossale
48,00

Karl Marx. Biografia intellettuale e politica (1857-1883)

di Marcello Musto

editore: Einaudi

pagine: 341

Molti biografi hanno separato la narrazione dell'esistenza di Marx dalla sua elaborazione teorica
30,00

Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica

di Francesco Benigno

editore: Einaudi

pagine: 387

Vi sono elementi di notevole continuità tra il terrorismo come lo conosciamo oggi e la concettualizzazione tradizionale dell'a
32,00

Storia d'Italia. Il cammino tormentato di una nazione 1861-2016

di Massimo L. Salvadori

editore: Einaudi

pagine: 569

Dall'evoluzione dell'Italia unita dalle origini fino ai primi anni Novanta del XX secolo emergono tre principali caratteristic
38,00

Verso la soluzione finale. La conferenza di Wannsee

di Peter Longerich

editore: Einaudi

pagine: 213

Il 20 gennaio 1942 quindici personaggi di primo piano del regime nazionalsocialista, della Nsdap e delle SS, si riunirono su i
26,00

Storia della Resistenza nell'Europa occidentale 1940-1945

di Olivier Wieviorka

editore: Einaudi

pagine: 460

Per molto tempo la Resistenza nell'Europa occidentale è stata ritenuta un fenomeno nazionale capace di offrire, tanto sul pian
35,00

I bambini di Moshe. Gli orfani della Shoah e la nascita di Israele

di Sergio Luzzatto

editore: Einaudi

pagine: 393

Sergio Luzzatto racconta qui l'avventura di un numero sorprendente di bambini ebrei, scampati alla Soluzione finale e rifugiat
32,00

Anita. Storia e mito di Anita Garibaldi

di Silvia Cavicchioli

editore: Einaudi

pagine: 297

Ad Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva (1821-1849), nota ai più come Anita Garibaldi, è stato dedicato un vasto numero di pubb
28,00

Salvarsi. Gli ebrei d'Italia sfuggiti alla Shoah. 1943-1945

di Liliana Picciotto

editore: Einaudi

pagine: 583

Questo volume presenta i risultati di nove anni di ricerca del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC), generosa
38,00

Imprevisti e altre catastrofi. Perché la storia è andata come è andata

di Glauco Maria Cantarella

editore: Einaudi

pagine: 204

Alarico muore all'improvviso, i Visigoti finiscono per andare in Spagna e la storia della Spagna sarà quella che conosciamo
26,00

Gli uomini di Mussolini

di Davide Conti

editore: Einaudi

pagine: 271

Nel corso degli ultimi anni la storiografia si è occupata approfonditamente dei crimini di guerra italiani all'estero durante
30,00

Il segreto di san Gennaro. Storia naturale di un miracolo napoletano

di De Ceglia Francesco P.

editore: Einaudi

pagine: XV-410

La liquefazione periodica del sangue di san Gennaro non è ufficialmente riconosciuta come miracolosa dalla Chiesa cattolica, c
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.