Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi. Storia

Un rivoluzione passiva. Chiesa, intellettuali e religione nella storia d'Italia

di Adriano Prosperi

editore: Einaudi

pagine: 448

La Controriforma non fu un ritorno al passato, bensì un grande riassetto del sistema dei poteri
34,00

Il perfetto fascista. Una storia d'amore, potere e moralità nell'Italia di Mussolini

di Victoria De Grazia

editore: Einaudi

pagine: 536

Attraverso la storia di un fascista esemplare - un eroe di guerra diventato un importante gerarca al comando delle Camicie ner
36,00

Storia della Brigata ebraica. Gli ebrei della Palestina che combatterono in Italia nella Seconda guerra mondiale

di Gianluca Fantoni

editore: Einaudi

pagine: 240

Un'indagine sull'unica unità combattente che nella Seconda guerra mondiale vide tra le sue file ebrei della Palestina
27,00

Africani europei. Una storia mai raccontata

di Olivette Otele

editore: Einaudi

pagine: 232

La straordinaria storia degli africani europei che rivela antichi e svariati legami tra due continenti
27,00

Mangiare Dio. Una storia dell'eucarestia

di Matteo Al Kalak

editore: Einaudi

pagine: 272

L'eucarestia: un paradosso e uno scandalo, ripetutamente evocato nell'Occidente cristiano
28,00

I comunisti italiani e gli altri. Visioni e legami internazionali nel mondo del Novecento

di Silvio Pons

editore: Einaudi

pagine: 376

A cent'anni dalla scissione di Livorno del gennaio 1921, questo libro rilegge protagonisti e momenti principali della storia d
32,00

La spia intoccabile. Federico Umberto D'Amato e l'Ufficio Affari Riservati

di Giacomo Pacini

editore: Einaudi

pagine: 265

Chi era Federico Umberto D'Amato? E quale funzione aveva l'Ufficio Affari Riservati (Uar), che diresse per tanti anni? Solo di
28,00

I treni dell'accoglienza. Infanzia, povertà e solidarietà nell'Italia del dopoguerra 1945-1948

di Bruno Maida

editore: Einaudi

pagine: 361

Tra il 1945 e il 1948 l'Unione donne italiane e il Partito comunista organizzano un trasferimento di massa di decine di miglia
32,00

Jena 1800. La repubblica degli spiriti liberi

di Peter Neumann

editore: Einaudi

pagine: 184

Jena, nel 1800, è l'epicentro intellettuale e culturale della Germania
24,00

Le lacrime di Roma. Il potere del pianto nel mondo antico

di Sarah Rey

editore: Einaudi

pagine: 176

Tesi di fondo di questo libro è che nell'antica Roma il pianto è alquanto diffuso e accompagna gli avvenimenti della vita pubb
24,00

Decapitate. Tre donne nell'Italia del Rinascimento

editore: Einaudi

pagine: 386

Tra il 1391 e il 1425 tre donne sono decapitate per ordine dei loro mariti
32,00

L'impero in quota. I romani e le Alpi

di Silvia Giorcelli Bersani

editore: Einaudi

pagine: 282

Le Alpi sono state un territorio, per molti aspetti esemplare, di radicali trasformazioni politiche, sociali e culturali nei s
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.