Einaudi: Einaudi. Storia
Aleksandra Kollontaj. La valchiria della rivoluzione
di Hélène Carrère d'Encausse
editore: Einaudi
pagine: 192
Chi è Aleksandra Kollontaj? Un'aristocratica russa, che molto presto rifiuta il suo ambiente e sceglie la rivoluzione
Vampyr. Storia naturale della resurrezione
di Francesco Paolo De Ceglia
editore: Einaudi
pagine: 432
La storia dei vampiri "veri", uomini e donne risorti, prima del mito letterario
Processo alla Resistenza. L'eredità della guerra partigiana nella Repubblica (1945-2022)
di Michela Ponzani
editore: Einaudi
pagine: 256
Molto è stato scritto sulla Resistenza e sulla guerra di liberazione in Italia
L'affaire 7 aprile. Un caso giudiziario tra anni di piombo e terrorismo globale
di Roberto Colozza
editore: Einaudi
pagine: 392
La clamorosa inchiesta del 7 aprile 1979 sulla sinistra extraparlamentare ha inciso profondamente su storia e memoria dell'Ita
Operazione austerità. Come gli economisti hanno aperto la strada al fascismo
di Clara E. Mattei
editore: Einaudi
pagine: 432
L'austerità, parola d'ordine degli economisti ortodossi, sembra aggravare i problemi più che risolverli, tanto da far dire ai
Generazione Settanta. Storia del decennio piú lungo del secolo breve (1966-1982)
di Miguel Gotor
editore: Einaudi
pagine: 462
Gli anni turbinosi di un'Italia ove i nodi di una modernizzazione non risolta vengono al pettine
Storia del Piemonte. Dalla preistoria alla globalizzazione
di Alessandro Barbero
editore: Einaudi
pagine: 560
La storia di tutti i popoli vissuti tra le Alpi e il Ticino, dall'uomo di Neanderthal fino ai nostri giorni
Un rivoluzione passiva. Chiesa, intellettuali e religione nella storia d'Italia
di Adriano Prosperi
editore: Einaudi
pagine: 448
La Controriforma non fu un ritorno al passato, bensì un grande riassetto del sistema dei poteri
Il perfetto fascista. Una storia d'amore, potere e moralità nell'Italia di Mussolini
di Victoria De Grazia
editore: Einaudi
pagine: 536
Attraverso la storia di un fascista esemplare - un eroe di guerra diventato un importante gerarca al comando delle Camicie ner
Storia della Brigata ebraica. Gli ebrei della Palestina che combatterono in Italia nella Seconda guerra mondiale
di Gianluca Fantoni
editore: Einaudi
pagine: 240
Un'indagine sull'unica unità combattente che nella Seconda guerra mondiale vide tra le sue file ebrei della Palestina
Africani europei. Una storia mai raccontata
di Olivette Otele
editore: Einaudi
pagine: 232
La straordinaria storia degli africani europei che rivela antichi e svariati legami tra due continenti
Mangiare Dio. Una storia dell'eucarestia
di Matteo Al Kalak
editore: Einaudi
pagine: 272
L'eucarestia: un paradosso e uno scandalo, ripetutamente evocato nell'Occidente cristiano