Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aspettando l'imperatore. Principi italiani tra il papa e Carlo V

Aspettando l'imperatore. Principi italiani tra il papa e Carlo V
titolo Aspettando l'imperatore. Principi italiani tra il papa e Carlo V
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Einaudi. Storia
Editore Einaudi
Formato
libro Libro
Pagine 292
Pubblicazione 2014
ISBN 9788806217600
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
32,00
La notte del 18 settembre 1549 il cardinale di Ravenna Benedetto Accolti muore di un colpo apoplettico a Palazzo Medici. Poco dopo, messi e staffette s'incrociano, portando non solo la notizia della scomparsa del porporato, ma anche allarmate missive che riguardano il destino delle sue carte. Due cardinali (Ercole Gonzaga e Giovanni Salviati) e due principi (Cosimo de' Medici ed Ercole II d'Este) sono terrorizzati all'idea che la corrispondenza dell'Accolti finisca nelle mani sbagliate. Le informazioni, le decisioni e i progetti che trovano espressione in questo carteggio avvolto dal segreto possono contare su risorse finanziarie ingenti, su protezioni di altissimo livello, su vaste reti di fedeltà cortigiane, su alleanze dinastiche e matrimoniali. Parlano del papa e dell'imperatore e della lotta tra i due giganti: contengono un intero mondo. A partire da questa preziosa corrispondenza, sino a oggi ignota agli studiosi della crisi religiosa e politica cinquecentesca italiana, Elena Bonora ricostruisce magistralmente l'Italia di Carlo V, riportando alla luce l'intricata rete filoimperiale che collegava tra loro le corti più influenti della penisola e il suo fallimento finale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.