Einaudi: L'Arcipelago Einaudi
L'ultima lezione
La solitudine di Federico Caffè scomparso e mai più ritrovato
di Rea Ermanno
editore: Einaudi
pagine: 290
Il 15 aprile 1987, Federico Caffè esce di casa all'alba
Senzaterra
di Santangelo Evelina
editore: Einaudi
pagine: 174
Gaetano è un giovane di un remoto paese della Sicilia degradato dall'abusivismo, una sorta di paese fantasma con un passato di
Pandora, la prima donna
di Vernant Jean-Pierre
editore: Einaudi
pagine: 51
Venne il tempo in cui Zeus per vendicarsi degli uomini decise di far loro dono di un male meraviglioso a vedersi ma di cui non
Fuori i secondi
di Kohan Martín
editore: Einaudi
pagine: 233
Nel 1973, nella città argentina di Trelew, il giornale locale compie cinquant'anni
La notte perfetta per andare in Cina
di Gilmour David
editore: Einaudi
pagine: 161
Un romanzo che comincia con il peggiore incubo di ogni genitore: la scomparsa di un figlio
Borges, e altre storie d'amore
di Skármeta Antonio
editore: Einaudi
pagine: 81
Con la consueta verve di scrittura che lo contraddistingue, e come sempre accompagnato da un generoso pizzico di erotismo, Ant
Splendente come una padella
editore: Einaudi
pagine: 89
Un principe cinese vuole sposare la più orribile delle fanciulle
La Cosa nella foresta e altri racconti
di Byatt Antonia Susan
editore: Einaudi
pagine: 203
Ritroviamo in questi cinque racconti l'immaginosa narratologa del "Genio nell'occhio d'usignolo", con il suo sguardo disincant
Novelle K 666
Fra Mozart e Napoli
di De Simone Roberto
editore: Einaudi
pagine: 205
Sulle orme di Mozart nel ventre di Napoli
Il ragazzo dagli occhi neri
di Mancinelli Laura
editore: Einaudi
pagine: 156
Il ragazzo dagli occhi neri è il figlio, nato orfano, di un principe egiziano portato come prigioniero di guerra dalle terre d
Buio
di Mauri Paolo
editore: Einaudi
pagine: 118
Un'originale e personalissima indagine sul buio, per cercare una spiegazione al fascino che da sempre le tenebre hanno esercit
La pioggia non spegne il desiderio
di Véronique Olmi
editore: Einaudi
pagine: 101
Un uomo e una donna si danno appuntamento su una panchina dei Jardins du Luxembourg a Parigi. È un giorno piovoso di fine estate, e poco dopo i due si ritrovano in un albergo vicino e trascorrono il pomeriggio intero a fare l'amore. Quali fantasie abitano la mente e il corpo di due esseri che vogliono dimenticare il loro passato e che sanno d'essere senza avvenire? Véronique Olmi racconta ogni dettaglio, ogni emozione ed eccitazione con una prosa intensa e lancinante. Vengono in mente certe pagine di Marguerite Duras, ma l'autrice, esperta drammaturga, aggiunge qui i segreti del proprio mestiere. Il risultato è un racconto erotico in cui l'intreccio prevedibile si carica di suspense e i gesti del desiderio assumono una gravita piena di pudore.