Einaudi: Saggi
L'occhio di Calvino
di Belpoliti Marco
editore: Einaudi
Nelle sue pagine narrative e negli scritti saggistici, Calvino ha messo a punto una sua lente speciale per vedere e interpreta
La poesia dei giardini
di Lichacev Dimitrij S.
editore: Einaudi
L'arte dei giardini come specchio delle concezioni artistiche di un'epoca e di un paese, e i suoi rapporti con le opere letter
Falsari e critici
Creatività e finzione nella tradizione letteraria occidentale
di Grafton Anthony
editore: Einaudi
pagine: 141
Da più di due millenni l'arte della falsificazione prospera anche come genere letterario, e obbliga i filologi ad attrezzarsi
Il giovane Goethe
di Baioni Giuliano
editore: Einaudi
Un ritratto di Goethe che rovescia gli schemi consolidati: non il titano campione di ottimismo e vitalità, ma l'uomo incerto c
Orfeo
Il mito del poeta
di Segal Charles
editore: Einaudi
Abitante di luoghi considerati dagli antichi ai margini del mondo civile, associato coi barbari Traci non meno che coi Greci,
La stanza della memoria
Modelli letterali e iconografici nell'età della stampa
di Bolzoni Lina
editore: Einaudi
I nomi del mondo
Santi, demoni, folletti e le parole perdute
di Beccaria G. Luigi
editore: Einaudi
Il mondo contadino è pervaso da un intreccio di credenza e malocchio, divinazione e attesa, in cui la parola, l'inflessione de
I miracoli del profeta
di Iyad Qadi
editore: Einaudi
Sebbene la più antica tradizione affermasse che Maometto non aveva compiuto miracoli, al di là del Corano, più tardi gliene fu
Le scritture ultime
Ideologia della morte e strategie dello scrivere nella tradizione occidentale
di Petrucci Armando
editore: Einaudi
Tema del volume è l'Occidente e la rappresentazione di ciò che del morto, del suo ruolo sociale e della sua realtà culturale,
Storie di figure e di immagini da Boccioni a Licini
di Fossati Paolo
editore: Einaudi
Una storia della pittura italiana del Novecento attraverso la lettura di alcuni quadri esemplari
A piene mani
di Starobinski Jean
editore: Einaudi
Sul dare e sul ricevere si intesse la storia dell'umanità e si costituisce l'esperienza, dal gesto di Eva, che offre il pomo a
Disegni
di Romano Lalla
editore: Einaudi
Il libro esce in occasione della mostra "Omaggio a Lalla Romano" tenuta a Milano al Palazzo della Ragione in Piazza Mercanti (