Einaudi: Saggi

Mar Nero

Storie e miti del Mediterraneo d'Oriente

di Ascherson Neal

editore: Einaudi

pagine: 300

Per molte migliaia di anni la regione intorno al Mar Nero è stata il luogo in cui popoli sedentari dell'Europa sono entrati in
19,63

Su Beethoven

Musica, mito, psicoanalisi, utopia

di Solomon Maynard

editore: Einaudi

pagine: 331

Scritti tra il 1972 e il 1984, i saggi raccolti in questo volume intendono offrire un'indagine su alcuni temi salienti, come i
24,79

Storia moderna dell'arte in Italia. Manifesti, polemiche, documenti. Vol. 1: Dai neoclassici ai puristi 1780-1861.

Dai neoclassici ai puristi 1780-1861

di Barocchi Paola

editore: Einaudi

pagine: 764

Si completa con questo volume, che si apre nel segno neoclassico di Canova, il disegno di una storia dell'arte italiana ricost
67,14

Il corpo del duce

di Luzzatto Sergio

editore: Einaudi

Il fascino personale di Mussolini ha costituito un fattore di consenso del regime fascista
15,49

Saggio sulla violenza

di Sofsky Wolfgang

editore: Einaudi

pagine: 195

14,46

Il presepe popolare napoletano

di De Simone Roberto

editore: Einaudi

Che cosa rappresenta oggi il presepe, che del Natale è ancora tradizione insostituibile? E per quale ragione continua a essere
14,46

Armi, acciaio e malattie

Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni

di Diamond Jared

editore: Einaudi

Perché gli europei hanno assoggettato gran parte degli altri popoli? Secondo Diamond le diversità culturali affondano le loro
19,63

Vermeer

L'artista, la famiglia, la città

di Montias John M.

editore: Einaudi

pagine: 400

Sulla vita di Johannes Vermeer non abbiamo molte notizie
41,32

Atlante del romanzo europeo (1800-1900)

di Moretti Franco

editore: Einaudi

pagine: 202

L'autore utilizza per la sua indagine gli strumenti tipici dell'analisi geografica: le cartine
18,59

La democrazia magica

Il narratore, il romanziere, lo scrittore

di Cordelli Franco

editore: Einaudi

Una riflessione in sedici tappe sul romanzo: le sue conquiste, la sua vitalità, le sue prospettive
12,39

L'immagine dell'uomo

Lo stereotipo maschile nell'epoca moderna

di Mosse George L.

editore: Einaudi

pagine: 280

Il "vero uomo" dev'essere coraggioso, audace, freddo davanti al pericolo; forte e abile fisicamente, ma anche onesto e cortese
19,63

I lanzichenecchi

La loro storia e cultura dal tardo Medioevo alla Guerra dei trent'anni

di Baumann Reinhard

editore: Einaudi

pagine: 320

Una storia dei soldati di ventura che a partire dal Quattrocento combatterono tutte le grandi guerre europee
21,69