Erickson: Capire con il cuore
Sei un buon papà? Consigli per diventarlo
di Loschi Tiziano
editore: Erickson
pagine: 198
Ogni uomo può essere un "buon padre" in tanti modi diversi, poiché ha una personalità e uno stile propri nel rapportarsi con i
Col fiato sospeso. Aspettando il risveglio del sassofonista della Slammer Band
di Edoardo Inglese
editore: Erickson
pagine: 141
"Col fiato sospeso" è l'involontario racconto di una storia vera. Improvvisamente, in quella che era la straordinaria normalità della vita di un quasi ventennale gruppo d'amici suonatori, semisconosciuto e più o meno anonimo come tanti, Maurizio De Antoniis in Pernaselci detto "Pasticcio", geniale musicista e amabile essere umano bambinone, entra in coma per un doppio trauma cranico a causa di uno spaventoso frontale in bicicletta contro un furgone. Dalla vita alla morte alla vita, cosi la forza dell'amicizia e della musica, impregnando sempre più di senso il vissuto del gruppo, compirà il miracolo di una letterale "resurrezione" del tre volte dato per morto e dei suoi amici. Scritto senza premeditazione o consapevolezza attraverso il blog che fino ad allora rappresentava un semplice passatempo ma si trasforma poi nel veicolo più rapido ed efficace per informare sullo stato clinico del coma e della riabilitazione di Pasticcio e per supportarsi, farsi forza, aiutarsi e anche sfogarsi emotivamente - "Col fiato sospeso" è quindi una cronaca, un diario. Un libro documentario. È il racconto di una tragedia e di un miracolo. Di un'amicizia e della musica. Di vite. È un paradossale giallo in cui il destino è il colpevole, la vittima chi scrive e il lettore l'investigatore. Insomma questo libro può essere molto; potrebbe essere addirittura troppo se semplicemente riuscisse a trasmettere quanto è stato realmente vissuto. Questo libro è una storia vera.
Pensieri sottobanco. La scuola raccontata alla mia gatta
editore: Erickson
pagine: 279
La scuola non è uno scherzo, né un peso, una tassa, una nottata che ha da passare, un costo da tagliare
Sballo. Nuove tipologie di consumo di droga nei giovani
editore: Erickson
pagine: 218
Quanti genitori hanno figli adolescenti e sono preoccupati che possano fare uso di droghe? Quanti sono preparati a scoprirlo? Quanti hanno ricevuto informazioni su come conoscere e gestire i pericoli che possono incontrare, durante la loro crescita, i giovani d'oggi? Alla difficoltà di affrontare problemi di questo tipo si aggiunge la profonda trasformazione che il consumo di stupefacenti ha subito nell'ultimo decennio: dai luoghi alle modalità di assunzione, dai significati sociali attribuiti all'uso all'analisi dei danni, psicologici e fisici, provocati dalle dipendenze, il "mondo delle sostanze" è talmente cambiato da rendere molto difficile distinguere, oggi, una trasgressione adolescenziale da un comportamento a rischio. Il fenomeno droga, non più circoscrivibile come un tempo a determinati ambienti, classi sociali o fasce d'età, è diventato ormai un costume esteso tra giovani e giovani adulti, tale da poter essere incluso nella normalità più che nella devianza. "Sballo" è una pratica guida che intende fornire conoscenze e strumenti a chiunque genitori, ma anche educatori, insegnanti, operatori del settore - voglia orientarsi nell'universo della "generazione x" tra disagio, perdita di valori e percezione di nuovi rischi, nell'intenzione di proporre indicazioni e orientamenti spendibili nella difficile partita educativa che si gioca su questo terreno.
Parole di traverso. Racconti da non prendere alla lettera
di Luigi Ballerini
editore: Erickson
pagine: 72
In questo libro sono raccolte sei storie bizzarre, originali e divertenti, ognuna basata su un modo di dire che, anziché essere compreso in quanto tale, viene preso alla lettera dai protagonisti, portando a simpatici fraintendimenti. Sei storie e sette bambini, impegnati nel trovare una soluzione a questioni per loro molto importanti: c'è Filippo che ha una famiglia che "va a rotoli", nel senso che trae dai rotoli l'energia per muoversi, parlare, vivere. C'è Mattia che ha "la testa fra le nuvole", perché ogni volta che pensa troppo la sua testa fuma e le nuvole che gli si creano intorno gli impediscono di vedere dove mette i piedi e inciampa continuamente. E poi ci sono Paola e la sua maestra, che spaventa tutti con gli innumerevoli diavoli che vivono aggrappati ai suoi capelli. Incontriamo anche Antonio, che ha la mamma "a pezzi" e quando lo deve accompagnare in palestra lo fa arrivare in ritardo perché ogni volta perde la gamba o il braccio da qualche parte. E Francesca e Martina, che vanno a prendere il sole e si dimenticano di rimetterlo a posto, mentre Marco si mangia le parole, facendo indigestione, e non si capisce mai quello che dice. Età di lettura: da 6 anni.
Le formiche sono più forti del terremoto
di Carlo Scataglini
editore: Erickson
pagine: 92
"Mika è una formica di sei anni che vive con la sua famiglia e i suoi amici a Formicopoli
Con la testa fra le favole. Favole e attività per pensare serenamente. Kit
di Roberta Verità
editore: Erickson
pagine: 175
Questo libro propone ai bambini, agli adolescenti e anche agli adulti un percorso di crescita personale e di acquisizione di un graduale autocontrollo razionale attraverso il racconto di dieci favole esemplari, che riguardano sempre un fatto immaginario riconducibile alla vita reale, in cui i piccoli lettori possono riconoscersi e da cui possono trarre degli importanti insegnamenti. Esse intendono comunicare che è principalmente il nostro modo di pensare a influenzare il nostro modo di sentire e di comportarci. Per questo dobbiamo stare molto attenti a giudicare le cose che ci accadono ed essere convinti, comunque, che - per quanto possano essere sbagliate - possiamo sempre riuscire a correggerle o a limitarne i danni. I temi trattati sono la paura del giudizio e del rifiuto degli altri, l'autostima, la bassa tolleranza alla frustrazione, il corretto rapporto con il proprio corpo e con il cibo, il dover essere i più amati, la separazione o il divorzio dei genitori, la paura dell'ignoto e dell'abbandono, il perfezionismo eccessivo. Ogni favola affronta uno di questi argomenti - tutti fondamentali nella crescita di un bambino - e lo sviluppa in modo positivo, proponendo una soluzione ragionevole e convincente. Le favole sono I corredate di illustrazioni che, alla fine del libro, vengono riproposte in forma di esercizio. Età di lettura: da 4 anni.
Le emozioni di Ciripo. Fiabe per stare bene con se stessi
editore: Erickson
pagine: 107
Continuano in questo libro le avventure di Ciripò, il gatto fifone e timido che ha paura di tutto. Questa volta le storie parlano delle sue emozioni, come la tristezza, la rabbia, la nostalgia, e raccontano come le vive e le supera. Le emozioni sono esperienze che a volte mettono a disagio, altre confondono, altre ancora paralizzano, ma tutte rappresentano le nostre modalità di reagire alle cose e di entrare in contatto con gli altri. Parlarne diventa sempre più necessario, e educare a farne buon uso assolutamente importante, perché la vita emotiva regola e influenza l'intera esistenza. Le emozioni di Ciripò sono quelle di tutti i bambini, che spesso non sanno come gestirle, controllarle o superarle, specialmente se sono forti e imbarazzanti. Queste favole, narrate con il registro delle storie di magia e costruite secondo l'architettura delle fiabe classiche, fanno compiere al bambino un viaggio fantastico e avventuroso nell'universo dei sentimenti, aiutandolo a capire cosa prova e insegnandogli a esprimere i propri stati d'animo. Età di lettura: da 3 anni.
Sei forme per pensare. Selezionare, valutare e utilizzare efficacemente le informazioni
di De Bono Edward
editore: Erickson
pagine: 124
Nella nostra società dell'informazione siamo costantemente esposti a un'ampissima varietà di notizie, dati, indicazioni: quand
Un sacco di botte. Un racconto per imparare a gestire rabbia e aggressività
editore: Erickson
pagine: 81
Simone Rompini, soprannominato il «Rompitutto», è veramente bravo a fare il cattivo! Fa il prepotente con i ragazzi più piccol
Col cavolo la cicogna! Raccontare ai bambini tutta la verità su amore e sessualità
editore: Erickson
pagine: 110
Alice è una bambina di 9 anni che sta per veder nascere il suo primo fratellino
Una calamita di mamma
di Alberto Pellai
editore: Erickson
pagine: 100
Che differenza c'è tra una mamma premurosa e una ansiosa, tra un genitore che cerca di proteggere il figlio e uno che lo mette