Erickson: Guide per l'educazione
Le scuole di seconda occasione
di Elena Brighenti
editore: Erickson
pagine: 230
I due volumi di "Le scuole di seconda occasione" sono il risultato di un percorso di autoriflessione e ricerca che ha coinvolto sei esperienze storiche di scuola di seconda occasione in Italia. il primo volume racconta le storie di queste significative esperienze: ci racconta le modalità di avvio e di sviluppo, gli aspetti metodologici e didattici, il profilo dei ragazzi e degli operatori coinvolti. Un libro scritto dai protagonisti, ricco di testimonianze dirette, di autoriflessività, di risonanze emotive. Un volume che offre spunti di riflessione sulle pratiche di fronteggiamento del fenomeno della dispersione scolastica e stimola a ripensare, con una nuova chiave di lettura, il modo di fare scuola nella "prima occasione".
Le scuole di seconda occasione
editore: Erickson
pagine: 200
I due volumi di "Le scuole di seconda occasione" sono il risultato di un percorso di autoriflessione e ricerca che ha coinvolto sei esperienze storiche di scuola di seconda occasione in Italia. il primo volume racconta le storie di queste significative esperienze: ci racconta le modalità di avvio e di sviluppo, gli aspetti metodologici e didattici, il profilo dei ragazzi e degli operatori coinvolti. Un libro scritto dai protagonisti, ricco di testimonianze dirette, di autoriflessività, di risonanze emotive. Un volume che offre spunti di riflessione sulle pratiche di fronteggiamento del fenomeno della dispersione scolastica e stimola a ripensare, con una nuova chiave di lettura, il modo di fare scuola nella "prima occasione".
Il gioco nella didattica. Un approccio ludico per la scuola dell'infanzia e primaria
editore: Erickson
pagine: 232
Educazione ambientale 10+. Cosa ne sanno e cosa sono disposte a fare le giovani generazioni: il caso Emilia-Romagna
editore: Erickson
pagine: 180
Tecnologie di gruppo. Collaboratore in classe con i media
di Parmigiani Davide
editore: Erickson
pagine: 230
Il curricolo tecnologico. Proposte per la scuola dell'infanzia e primo ciclo
di Italo Tanoni
editore: Erickson
pagine: 200
Educare con l'aikido. Una disciplina per sviluppare l'intelligenza corporea
di Roberto Travaglini
editore: Erickson
pagine: 180
Un programma che propone divertenti e pratiche attività da svolgere in gruppo per sviluppare l'intelligenza corporea attraverso l'aikido, una pratica che affonda le sue origini nel pensiero giapponese. In un continuo parallelismo tra il modello pedagogico occidentale e quello orientale, l'autore offre una preziosa introduzione teorica e concreti suggerimenti per organizzare in classe dei laboratori assolutamente originali per insegnare a bambini e ragazzi a sviluppare la propria intelligenza corporea.
Educare alle regole. Percorsi per l'alunno adolescente
di Gianluca Daffi
editore: Erickson
pagine: 200
Apprendimento cooperativo e differenze individuali. Attività ed esperienze per la Scuola primaria e secondaria di primo grado
di Anna La Prova
editore: Erickson
pagine: 144
Il libro risponde ad alcuni tra gli interrogativi più comuni che gli insegnanti si pongono circa il concetto di competenze individuali e le modalità e le strategie per promuovere nei contesti specifici un apprendimento personalizzato che promuova le competenze individuali. Dopo una riflessione teorica sui concetti di personalizzazione e individualizzazione e una presentazione dell'apprendimento cooperativo come una possibile risposta alla richiesta di personalizzare e promuovere le competenze individuali in classe, li libro propone modalità e tecniche strutturate di applicazione del metodo e guida attraverso un iter progettuale che abilita alla costruzione di attività didattiche cooperative. Un'ultima parte presenta l'esperienza di alcuni insegnanti che hanno realizzato attività di tipo cooperativo in classe.
Raccontare in classe. Sviluppare le competenze emotive e interpersonali nella scuola primaria attraverso la narrazione
di Fox Eades Jennifer M.
editore: Erickson
pagine: 146
La narrazione è un elemento fondamentale dell'educazione primaria: aiuta i bambini a capire e esprimere le proprie emozioni, a