Es: Biblioteca dell'eros
Ferite simboliche. Un'interpretazione psicoanalitica dei riti puberali
di Bettelheim Bruno
editore: Es
pagine: 230
Io sono convinto che tutti gli uomini condividono certi sentimenti, certi desideri, certe angosce che sono comuni non soltanto
Salomé. Dramma in un atto
di Oscar Wilde
editore: Es
pagine: 126
"Oscar Wilde fu essenzialmente un abile, elegante e perfino geniale divulgatore
Emmanuelle
di Emmanuelle Arsan
editore: Es
pagine: 252
"Siamo all'alba degli anni '60, precisamente nel 1959, quando appare a Parigi la prima edizione di 'Emmanuelle', clandestina,
Confessione sessuale
di Anonimo Russo
editore: Es
pagine: 116
Definita dal critico americano Edmund Wilson un "capolavoro erotico", questa Confessione fu scritta intorno al 1912 da un anon
Supplemento alla psychopathia sexualis
di Albert Caraco
editore: Es
pagine: 135
Parodiando il tono dei trattati di sessuologia (e in modo esplicito, sin dal titolo, la monumentale "Psychopathia sexualis" di Krafft-Ebing), in cui le più inimmaginabili bizzarie sessuali sono esposte con il freddo distacco della scienza, Caraco penetra qui nelle zone più oscure della società che le ha generate e le perpetua. Il tono della descrizione in forma di racconto dei più incredibili "casi" di deviazione sessuale è, al tempo stesso, comico e tragico. Ma non è forse comico e tragico il sesso anche nelle sue forme, nei suoi "casi" considerati moralmente normali dalla nostra società, quella società che Caraco denuncia con così feroce, irrevocabile, sdegnata ironia.
Storia dell'occhio
di Georges Bataille
editore: Es
pagine: 164
"Benché "l'Histoire de l'oeil" comporti alcuni personaggi che hanno un nome, e il racconto dei loro giochi erotici, Bataille n
La contessa sanguinaria
di Valentine Penrose
editore: Es
pagine: 212
La Francia ebbe Gilles de Rais, l'Ungheria Erzsébet Báthory, la Contessa sanguinaria, la Belva di Csejthe
La giungla di fruttirubini
di Rita M. Brown
editore: Es
pagine: 208
Convinta da sempre di preferire le donne agli uomini come partner sessuali, la protagonista Molly Bolt, orgogliosa, vitale, ir
Vita di una donna licenziosa
di Ihara Saikaku
editore: Es
pagine: 208
"Vita di una donna licenziosa" è uno dei più celebrati romanzi galanti (i kòshokubon) di Ihara Saikaku (1642-1693)