Guanda: Biblioteca della Fenice
Per nascere son nato
di Pablo Neruda
editore: Guanda
pagine: 416
«Per nascere son nato» è un'esplorazione nerudiana che passa attraverso sette quaderni di ricordi personali, aneddoti e rievoc
Breve storia del corpo umano. Una guida per gli occupanti
di Bill Bryson
editore: Guanda
pagine: 484
Bill Bryson è un insostituibile compagno di viaggio, qualunque siano la meta e il percorso
Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi
di Jonathan Safran Foer
editore: Guanda
pagine: 310
Qualcuno si ostina a liquidare i cambiamenti climatici come fake news, ma la gran parte di noi è ben consapevole che se non mo
Il mio cuore sedizioso
di Arundhati Roy
editore: Guanda
pagine: 973
"Il mio cuore sedizioso" raccoglie vent'anni dell'opera di Arundhati Roy, un lungo periodo in cui la scrittrice ha scelto l'in
Arlecchino. Dialoghi originali
editore: Guanda
pagine: 235
Fra le maschere della commedia dell'arte più conosciute al mondo, Arlecchino ha rappresentato e rappresenta il rifiuto di tutt
Lettere
di Wolfgang Amadeus Mozart
editore: Guanda
pagine: 335
"Cosa c'era nell'animo di Mozart? Non valgono con Mozart consueti metri di misura
Il caso Kravcenko
di Nina Berberova
editore: Guanda
pagine: 304
Nell'aprile 1944, nel pieno della Seconda guerra mondiale, Viktor Kravcenko, addetto alla missione commerciale sovietica negli
La magia in azione
editore: Guanda
pagine: 182
Antonio Skármeta è solo un ragazzo quando conosce Pablo Neruda
I giorni e le opere
di Peter Handke
editore: Guanda
pagine: 288
Peter Handke ha celebrato una sorta di giubileo professionale: più di cinquant'anni dedicati alla scrittura e, inevitabilmente
Mistero buffo
di Dario Fo
editore: Guanda
pagine: 424
"Mistero buffo", il più noto degli spettacoli di Dario Fo, andò in scena quasi cinquant'anni fa, all'Università di Milano, e f
Traversata atlantica
di Ernst Junger
editore: Guanda
pagine: 240
Nel 1936, il quarantunenne Ernst Jünger si imbarca sul Monte Rosa, storico piroscafo che collegava Amburgo al Sud America, e a
Arabia deserta
di Charles M. Doughty
editore: Guanda
pagine: 312
Nel 1876 un giovane medico e poeta inglese innamorato dei popoli e della cultura del Medio Oriente decide di visitare un sito