Guanda: Biblioteca della Fenice
L'attesa è magnifica
di Gregor von Rezzori
editore: Guanda
pagine: 279
Sulla soglia degli ottant'anni, convalescente, Gregor von Rezzori affronta nella quiete del suo ritiro toscano un vorticoso "viaggio nei viaggi" in cui le esperienze, gli incontri che hanno segnato un'esistenza ricchissima e singolare si aggregano e disgregano intorno ad alcuni nuclei di riflessione fondamentali: il potere e le sue manifestazioni nella storia, la responsabilità dell'artista e dell'individuo di fronte a un reale sempre più falsificato dai media, la possibilità di condividere il proprio destino con altri esseri umani, e di accettarlo. Ma non si tratta di semplici ricordi, perché per questo straordinario interprete del Novecento le molteplici realtà di cui siamo spettatori o protagonisti non trascorrono con ordine sulla linea del tempo, ma si compenetrano e coabitano in noi in una perenne simultaneità, complessa da gestire quanto appassionante. Ne nasce un'opera, come scrive Andrea Landolfi nella postfazione, "provocatoria e per nulla incline a conformarsi allo spirito del tempo".
Senza vergogna
di Belpoliti Marco
editore: Guanda
pagine: 246
Nell'aprile del 2009 un uomo politico di settantadue anni, l'uomo più ricco del Paese, nonché Presidente del consiglio in cari
Lavorare piace
di Botton Alain De
editore: Guanda
pagine: 324
Ci sono luoghi cui non prestiamo attenzione, aree extraurbane spesso costellate da anonimi edifici privi di fascino
Shakespeare scriveva per soldi
di Hornby Nick
editore: Guanda
pagine: 162
Una lettura tira l'altra, almeno secondo Nick Hornby, che ancora una volta ci guida tra gli scaffali della sua personalissima
Del racconto e dintorni
di Cortázar Julio
editore: Guanda
pagine: 184
Convinto da sempre che le etichette e i generi letterari fossero sull'orlo di "una strepitosa bancarotta", Julio Cortázar non
Staminalia
di Massarenti Armando
editore: Guanda
pagine: 205
Commissioni che finanziano i propri membri, bioeticisti che sognano la "morale unica", politiche della ricerca dettate dal Vat
Sulle mie tracce
di Rezzori Gregor von
editore: Guanda
pagine: 318
Per la prima volta, in questo libro, Rezzori racconta in maniera completa i suoi ricordi
La magia in azione
editore: Guanda
pagine: 192
Antonio Skàrmeta è solo un ragazzo quando conosce Pablo Neruda
Lettere edificanti e curiose di missionari gesuiti dalla Cina (1702-1776)
editore: Guanda
Dalla loro lontana enclave in territorio americano o cinese, i gesuiti hanno avuto un ruolo fondamentale nell'evoluzione delle
La metamorfosi delle piante e altri scritti sulla scienza della natura
di Goethe J. Wolfgang
editore: Guanda
pagine: 165
Goethe diceva che gli studi di scienze naturali gli erano serviti per comprendere la propria interiorità attraverso l'analisi
Un mondo ignorato
Gli irlandesi dell'ultima generazione
di Dunne Catherine
editore: Guanda
pagine: 243
Negli anni Cinquanta, mezzo milione di irlandesi lasciarono il proprio paese per costruirsi una vita in Gran Bretagna, costret
Di buon passo. Tra Toscana e Umbria un viaggio a piedi lungo i sentieri del Medioevo
di Andrea Bocconi
editore: Guanda
pagine: 202
Andrea Bocconi questa volta parte a piedi. Non si allontanerà quindi di molto da casa, non sonderà il fascino di luoghi esotici, non vivrà avventure in paesi remoti e stranieri; eppure scoprirà tra il Casentino, l'Umbria e le sorgenti dell'Arno un mondo davvero lontano e, forse ancora di più, un tempo completamente diverso dal suo. In boschi ancora selvaggi, lungo strade di periferie urbane, fermandosi in tenda o in locande fuori mano, Bocconi ripercorrerà i luoghi della tradizione francescana, riscoprirà un passato (quello del '200 e del '300) che ancora pervade silenziosamente il nostro presente, riassorbirà nei tempi lenti del cammino a piedi tutta quella cultura medioevale di cui le nostre strade sono impregnate. E, a conclusione della strada, avrà mutato il suo (e il nostro) senso del tempo e delle distanze.