Guanda: Biblioteca della Fenice
Il mondo secondo Fo
Conversazione con Giuseppina Manin
editore: Guanda
pagine: 157
Il teatro e l'impegno politico e civile; il rapporto con Milano e quello con la religione; l'interesse per la tradizione popol
Una vita da lettore
di Hornby Nick
editore: Guanda
pagine: 280
Libri ricevuti, libri recensiti, libri comprati e mai letti, libri che prima o poi bisognerà leggere, libri letti davvero, fin
Avvicinamenti. Droghe ed ebbrezza
di Ernst Junger
editore: Guanda
pagine: 412
La letteratura sulla droga è caratterizzata, nei suoi rappresentanti più illustri, da De Quincey a Artaud, da Baudelaire a Huxley, da due diversi, ma inscindibili aspetti: è tanto confessione che esperimento. Questi "Avvicinamenti" raccolgono l'eredità europea, facendo della confessione e dell'esperimento non tanto i momenti di uno sviluppo della coscienza, quanto gli spunti per una regressione.
Breve storia di (quasi) tutto
di Bill Bryson
editore: Guanda
pagine: 589
Viviamo in un pianeta di cui si sa poco o addirittura quasi nulla. Quanto è grande? Quali leggi ne governano il moto, la natura, i fenomeni? È per questo che Bryson si è convinto che, prima di lasciarlo, sia giusto provare a conoscerlo un po' meglio, usare la propria intelligenza e curiosità per scoprirne le regole e i segreti. E allora parte per un viaggio molto diverso da quelli che ha raccontato negli ultimi anni, un viaggio che lo conduce nel mondo delle scoperte e delle conoscenze scientifiche, narrando la storia dell'universo come se fosse un romanzo, facendo comprendere, senza difficoltà inutili, la teoria della relatività, i segreti chimici del big bang, le leggi dell'evoluzionismo, con una prosa ironica e divertente.
Una sporca storia
di Sepúlveda Luis
editore: Guanda
pagine: 224
Il disastro ecologico provocato da una petroliera sulle coste galiziane; la guerra in Iraq e il terrorismo; Bush e i suoi alle
L'importanza di essere amati
di Botton Alain De
editore: Guanda
pagine: 314
Una delle massime aspirazioni dell'essere umano è quella di ottenere il rispetto e il successo sociale
Vite esagerate
di Fajardo J. Manuel
editore: Guanda
pagine: 224
Gli avventurieri e i rivoluzionari, gli uomini di potere e le loro vittime, gli artisti e i personaggi scaturiti dalla loro fi
Vuol vedere Praga d'oro?
di Hrabal Bohumil
editore: Guanda
pagine: 224
La bottega di un macellaio geloso; le orge fallite in un albergo; un mercante di pelli che ha la mania di dipingere tutta la c
La preghiera e la spada
di Adonis
editore: Guanda
pagine: 152
Con "La preghiera e la spada" il poeta Adonis ci offre una lente con cui leggere e meglio comprendere il mondo arabo. Grazie alle sue facoltà di percezione e di analisi, Adonis diventa per noi testimone dell'Oriente, analizzandone la cultura e i rapporti con l'Occidente. Ma al tempo stesso il poeta è una voce ascoltata anche dal mondo arabo, rappresentando in quel contesto l'individuo liberato dalla costrizione che esercita il potere religioso. Nei testi raccolti in questo volume Adonis ricorda che la difesa della dignità umana e della democrazia cominciano dal rispetto assoluto delle facoltà creatrici dell'uomo.
Guerra è pace
di Roy Arundhati
editore: Guanda
pagine: 198
Le pagine di "Guerra è pace" sono dedicate agli ultimi eventi che hanno sconvolto il mondo intero: l'attacco dell'11 settembre
Nelle tempeste d'acciaio
di Ernst Junger
editore: Guanda
pagine: 352
Ernst Jünger partecipò alla Prima guerra mondiale con i gradi di sottotenente della Wehrmacht
Le consolazioni della filosofia
di Botton Alain De
editore: Guanda
pagine: 284
Quanti di noi si ritrovano a misurarsi con ansie, depressioni, complessi, problemi di ogni sorta senza sapere come risolverli