Il mulino: Fuori collana
Da Versailles (1919) a Berlino (1989). La lunga storia dell'Europa nel secolo breve
editore: Il mulino
pagine: 192
La pace di Versailles ha segnato, per giudizio ormai unanime della storiografia, la fine della centralità dell'Europa nella st
Le arti e la dimensione giuridica
editore: Il mulino
pagine: 504
Il diritto non è solo un insieme di disposizioni: è espressione profonda della cultura di una comunità
Per un'ermeneutica dei diritti sociali. I quattro Pilastri Famiglia Lavoro Partecipazione Salute
di Luigi Di Santo
editore: Il mulino
pagine: 288
In una società dedita alla celebrazione della propria singolarità, i diritti sociali sono condannati alla marginalità
QuaranTalks. Dialoghi dalla quarantena di Bologna Business School
editore: Il mulino
pagine: 280
I QuaranTalks sono stati un modo per riflettere in maniera agile e fresca sui temi più importanti di un periodo inatteso che e
Hitler in Italia. Dal Walhalla a Pontevecchio, maggio 1938
editore: Il mulino
pagine: 256
Il 3 maggio 1938 Hitler con il suo numeroso seguito arrivava in Italia in visita di Stato
Diplomazia culturale e guerra fredda. Fabio Luca Cavazza dal Mulino al centrosinistra
di Francesco Bello
editore: Il mulino
pagine: 283
Un protagonista dietro le quinte della storia culturale e politica del nostro paese Fabio Luca Cavazza (1927-1996) è stato uno
Prima della tragedia. Militari italiani a Cefalonia e a Corfù
di Patrizia Gabrielli
editore: Il mulino
pagine: 173
Le tragiche vicende di Cefalonia e di Corfù del settembre 1943 hanno dato origine a un ampio dibattito storiografico e sono st
Carlen l'orologiaio. Vita di Gian Carlo Negretti: la Resistenza, il Pci e l'artigianato in Emilia-Romagna
di Antonio Fanelli
editore: Il mulino
pagine: 320
Frutto di una lunga serie di colloqui con l'autore, queste pagine raccontano la vita e le idee di Gian Carlo «Carlén» Negretti
Gli italiani
di Claudio Giunta
editore: Il mulino
pagine: 196
Cogliendo un passaggio inquieto fra le sopravvivenze di una tradizione sgretolata e i sintomi di un futuro da decifrare, Gli i
Da credenti nella sinistra. Storia dei Cristiano sociali 1993-2017
editore: Il mulino
pagine: 385
Il libro ricostruisce la presenza e il ruolo del Movimento dei Cristiano Sociali, attivo dal 1993 al 2017, nella vita politico
Il municipalismo di Luigi Sturzo. Alle origini delle autonomie
editore: Il mulino
pagine: 164
Luigi Sturzo (Caltagirone 1871-Roma 1959) fu politico di elevata statura morale e intellettuale animato da forte passione civi
Il diritto penale totale. Punire senza legge, senza verità, senza colpa
di Filippo Sgubbi
editore: Il mulino
pagine: 88
Il diritto penale «totale» è invocato in ogni situazione come intervento salvifico e, soprattutto, quale preteso rimedio -poli