Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mulino: Fuori collana

Poveri di diritti

Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia

 

editore: Il mulino

pagine: 270

Come ogni anno, un appuntamento importante, e che tanta eco ottiene nei media: il Rapporto Caritas-Zancan su povertà ed esclus
22,00

Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento

editore: Il mulino

pagine: 1833

Cos'è successo agli studi sul fatto religioso nel Novecento? Qual è stata la parabola del loro sviluppo? Le interferenze fra s
140,00

Banche e sistema finanziario. Saggi in onore di Francesco Cesarini

editore: Il mulino

pagine: 251

Nel rendere omaggio con questo volume a Francesco Cesarini, gli autori dei diversi saggi - un gruppo di esperti noti in Italia e all'estero - si sono richiamati al prezioso apporto fornito dallo studioso all'analisi della banca e dei mercati finanziari e, prendendo spunto dalla rilettura dei suoi principali scritti, approfondiscono temi complessi come le determinanti e le implicazioni delle crisi bancarie, gli assetti di governance delle banche e delle imprese, la situazione e le prospettive dell'industria del risparmio gestito, il ruolo e la specificità delle banche di credito cooperativo, l'evoluzione e i problemi del rapporto tra banche e imprese e le funzioni dei consorzi fidi. Ne risulta, al tempo stesso, un importante riconoscimento del proficuo percorso di ricerca di Cesarini e un valido contributo alla discussione sulle linee di intervento da adottare per la soluzione di problematiche che la recente crisi finanziaria ed economica ha messo in primo piano.
29,00

La città abbandonata

Dove sono e come cambiano le periferie italiane. Con CD-ROM

 

editore: Il mulino

pagine: 523

Dopo i fatti di Parigi, le periferie sono improvvisamente tornate al centro dell'attenzione della pubblica opinione
30,00
25,00

I presidenti della Repubblica

editore: Il mulino

120,00

Se questo è welfare

editore: Il mulino

18,00

Camillo Prampolini costruttore di socialismo

di Bianciardi Silvia

editore: Il mulino

pagine: 280

Una figura che mantiene il suo carisma a distanza di quasi un secolo
37,00

Economia come scienza sociale

editore: Il mulino

50,00

Pensiero azione emozione. Scritti in onore di Paolo Legrenzi

editore: Il mulino

pagine: 210

I contributi raccolti in questo volume, a cui hanno partecipato importanti studiosi dei diversi settori della psicologia e delle scienze sociali, intendono rendere omaggio al ricchissimo percorso scientifico di Paolo Legrenzi disegnando una mappa sintetica dei maggiori filoni di indagine da lui esplorati. Un impegno cinquantennale fra ricerca empirica e riflessione teorica, sorretto da una inesauribile curiosità intellettuale, che lo ha portato a conseguire risultati fondamentali nel campo delle scienze cognitive.
22,00

Famiglia risorsa della società

editore: Il mulino

pagine: 344

In modo sempre più diffuso ci si chiede quali siano il ruolo e la funzione della famiglia, se cioè sia ancora una risorsa per
29,00

Infrastrutture e territorio. Rapporto 2009

editore: Il mulino

pagine: 319

La mancanza di una adeguata dotazione infrastrutturale costituisce uno dei più gravi handicap competitivi del nostro paese. Partendo da questa constatazione, l'associazione italiadecide ha scelto di porre al centro della sua prima indagine proprio la questione infrastrutturale. E così stato avviato un lavoro svolto congiuntamente da sei gruppi di ricerca, volti sia a individuare gli ostacoli materiali e procedurali che impediscono la realizzazione delle grandi opere pubbliche, sia a identificare i possibili rimedi. Nel corso della ricerca, i cui esiti sono presentati in questo Rapporto 2009, sono stati intervistati esponenti di vertice della Pubblica amministrazione, del mondo accademico, delle autonomie territoriali, delle principali società operanti in materia di infrastrutture.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.