Il mulino: Fuori collana
L'unità dei cristiani. Storia di un desiderio XIX-XXI secolo
di Alberto Melloni
editore: Il mulino
pagine: 928
Una ricostruzione storica di insieme del tempo in cui le chiese cristiane sono passate dall'ostilità al dialogo e dalla separa
Driverless cars. Intelligenza artificiale e futuro della mobilità
editore: Il mulino
pagine: 200
A oltre un secolo di distanza dall'introduzione dell'automobile, l'incedere delle tecnologie fondate sull'intelligenza artific
Italia 2021. Idee, visioni, incontri per ridisegnare il futuro
editore: Il mulino
pagine: 280
Nella primavera 2020 ci siamo dovuti arrendere al Covid
L'anno mancante. Arsenio Frugoni nel 1944-45
di Gianni Sofri
editore: Il mulino
pagine: 144
Nella biografia di Arsenio Frugoni (1914-1970), grande storico del Medioevo, c'è un anno apparentemente vuoto
Tutela assicurativa del patrimonio culturale
editore: Il mulino
pagine: 320
Il volume raccoglie contributi intorno al tema delle coperture assicurative rispetto a rischi inerenti al patrimonio culturale
Elogio della giustizia
di Nicolò Lipari
editore: Il mulino
pagine: 120
In una stagione in cui i temi della giustizia sono al centro del dibattito politico e dell'attenzione dei mass media, questo l
Italie. Viaggio nelle trasformazioni paesaggistiche del Bel Paese
editore: Il mulino
pagine: 216
Per secoli l'identità dell'Italia è stata legata ai suoi paesaggi e alla rappresentazione idealizzata delle loro forme
Costituzione e pubblica amministrazione. Un itinerario di Giuseppe Morbidelli
editore: Il mulino
pagine: 232
Quali valutazioni possono essere date sulla scelta dei Costituenti di «costituzionalizzare» l'amministrazione? Che tipo di esi
L'ultimo viaggio. Dalle leggi razziste alla Shoah. La storiografia, le memorie
di Camillo Brezzi
editore: Il mulino
pagine: 176
La deportazione degli ebrei nei campi di sterminio rappresenta l'atto più drammatico della Seconda guerra mondiale
Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei Lager nazisti (1943-1945)
di Vittorio Vialli
editore: Il mulino
pagine: 224
L'8 settembre 1943 il tenente di fanteria Vittorio Vialli viene catturato dai tedeschi a Istmia
Semplicemente una che vive. Vita e opere di Adriana Zarri
di Mariangela Maraviglia
editore: Il mulino
pagine: 224
Adriana Zarri (1919-2010), scrittrice, teologa ed eremita, ha saputo conciliare una profonda tensione spirituale e contemplati
Popolo. democrazia, libertà. L'impegno sociale e politico di Luigi Sturzo
editore: Il mulino
pagine: 224
Questo volume ripercorre la vicenda politica di Luigi Sturzo (Caltagirone 1871 - Roma 1959)