Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quintino Sella ministro delle finanze. Le politiche per lo sviluppo e i costi dell'unità d'Italia

Quintino Sella ministro delle finanze. Le politiche per lo sviluppo e i costi dell'unità d'Italia
Titolo Quintino Sella ministro delle finanze. Le politiche per lo sviluppo e i costi dell'unità d'Italia
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Fuori collana
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 261
Pubblicazione 2013
ISBN 9788815246462
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Stretto nella morsa del debito degli Stati preunitari, delle spese di guerra e del complesso riassetto amministrativo, il giovane Stato italiano dovette affrontare anni di sacrifici e di politiche impopolari per evitare un fallimento dalle conseguenze imprevedibili. Quintino Sella, per tre volte ministro delle Finanze, fu tra i protagonisti di quella stagione. Figura poliedrica di statista, imprenditore, scienziato, alpinista, è stato considerato il campione dell'ortodossia finanziaria liberista, ma anche definito un "keynesiano ante litteram" da Beniamino Andreatta. Pur costretto ad operare in condizioni di emergenza, tentò di sviluppare i fattori che riteneva necessari per la modernizzazione del paese, industria, istruzione e cultura scientifica innanzitutto. Il volume ne tratteggia la biografia, ricostruendo i passaggi decisivi della sua lotta per il risanamento e della sua strategia per lo sviluppo, per molti aspetti vicina alle più recenti teorie della crescita.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.