Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Studi e ricerche

L'occhio del mondo. Il matrimonio nelle novelle di Pirandello

di Marcello Sabbatino

editore: Il Mulino

pagine: 328

Il matrimonio per Pirandello è la ferita sanguinante della sua vita e il filo rosso che lega i testi della sua produzione
30,00

Stato forte ed economia ordinata. Storia dell'ordoliberalismo (1929-1950)

di Lorenzo Mesini

editore: Il Mulino

pagine: 232

Sviluppatosi nel contesto culturale tedesco dai primi anni Trenta, l'ordoliberalismo è la corrente di pensiero economico e soc
22,00

Relazioni pericolose. Italia fascista e Russia comunista

di Maria Teresa Giusti

editore: Il Mulino

pagine: 354

Quali furono i rapporti che legarono l'Unione sovietica e l'Italia fascista tra il 1924 e il 1941, anno d'inizio della campagn
32,00

Urbano II e l'Italia delle città. Riforma, crociata e spazi politici alla fine dell'XI secolo

di Antonio Musarra

editore: Il Mulino

pagine: 319

La ricerca storica è fatta, sovente, d'intuizioni
28,00

Conflitti consensuali. I partiti italiani e gli interventi militari

di Valerio Vignoli

editore: Il Mulino

pagine: 232

Dopo la fine della Guerra Fredda, le forze armate italiane sono state impegnate in numerose operazioni militari all'estero, in
23,00

La società in persona. Ontologia sociale qualitativa

di Francesca De Vecchi

editore: Il Mulino

pagine: 272

Il libro richiama al «vivere personalmente» in quanto sempre connesso a un «vivere socialmente»: il mondo sociale si rivela es
27,00

Morire all'italiana. Pratiche, riti, credenza

editore: Il Mulino

pagine: 384

Nel drammatico contesto creatosi durante la lunga stagione della pandemia, l'esperienza della morte è ascesa agli onori delle
29,00

Migrazioni e diritto cosmopolitico. Sull'attualità della filosofia politica di Kant

di Karoline Reinhardt

editore: Il Mulino

pagine: 376

Negli ultimi decenni il tema della migrazione non si è soltanto imposto al centro dell'attenzione della politica, dei media e
34,00

L'epurazione mancata. La magistratura tra fascismo e Repubblica

editore: Il Mulino

pagine: 344

Tra la fine del fascismo e l'inizio della Repubblica molti magistrati furono sottoposti al giudizio delle Commissioni di epura
32,00

Lo spazio della politica. Partiti e politiche da Berlusconi ai populisti

editore: Il Mulino

pagine: 240

Il volume presenta un'analisi originale della competizione politica in Italia tra il 2001 e il 2018
23,00

L'universo in italiano. La lingua degli scritti copernicani di Galileo

di Giuseppe Patota

editore: Il Mulino

pagine: 152

Celebrato come esempio inarrivabile nella storia universale della scienza, nel mondo degli studi linguistici Galileo è anche c
17,00

L'eroe criminale. Giustizia, politica e comunicazione nel XVIII secolo

di Pasquale Palmieri

editore: Il Mulino

pagine: 161

Il frate agostiniano Leopoldo di San Pasquale fu condannato a Napoli nel 1757 per eresia, frode e scandali sessuali
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.