Il mulino: Universale paperbacks (Il Mulino)
Le repubbliche marinare
di Ermanno Orlando
editore: Il mulino
pagine: 216
Gli stemmi di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia campeggiano dal 1947 sulla bandiera della Marina italiana, simbolo dell'Italia ch
La persecuzione dei primi cristiani
di Wolfram Kinzig
editore: Il mulino
pagine: 160
Subito dopo la morte in croce di Gesù di Nazareth, i suoi seguaci iniziarono a essere perseguitati
L'Africa. Gli stati, la politica, i conflitti
di Giovanni Carbone
editore: Il mulino
pagine: 288
Ripercorrendo l'evoluzione che ha delineato il volto contemporaneo dell'Africa, l'autore presenta i tratti principali e le din
Motivarsi. Tre buone ragioni e qualche strategia
di Angelica Moè
editore: Il mulino
pagine: 160
Non riuscire proprio a decidersi a cominciare un lavoro che si rimanda da tempo; essere abbattuti per una serie di difficoltà
Il genocidio
di Marcello Flores
editore: Il mulino
pagine: 208
Che cos'è un genocidio? Inventata nel 1944, la parola «genocidio» rappresenta un concetto a lungo discusso nella sua capacità
Umani e animali. Breve storia di una relazione complicata
di Giulia Guazzaloca
editore: Il mulino
pagine: 216
Gli animali ci sono accanto da migliaia di anni e fin dai tempi antichi l'uomo ha sentito il bisogno di riflettere su questo r
I benedettini
di Mirko Breitenstein
editore: Il mulino
pagine: 152
«Ora et labora»: collegando ascetismo e vita attiva, il monachesimo benedettino fondato a Montecassino nel VI secolo ha avuto
Brexit. Tra diritto e politica
di Federico Fabbrini
editore: Il mulino
pagine: 144
Media e politica l'hanno spesso raccontata come scelta binaria, ma l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea non comincia n
I Balcani. Civiltà confini, popoli (1453-1912)
di Egidio Ivetic
editore: Il mulino
pagine: 224
I Balcani diventano Balcani durante il lungo dominio ottomano, tra la caduta di Costantinopoli nel 1453 e le guerre balcaniche
La potenza della distrazione
di Alessandra Aloisi
editore: Il mulino
pagine: 152
Quante volte ci sforziamo invano di ricordare un nome che ci sfugge? Poi smettiamo di pensarci, ci lasciamo distrarre, e il no
Dove va l'America
di Giuseppe Mammarella
editore: Il mulino
pagine: 208
Un declino economico ormai riconosciuto, una situazione sociale difficile che fa prevedere nuove tensioni e forse anche confli
Si fa presto a dire psicologia. Come siamo e come crediamo di essere
editore: Il mulino
pagine: 176
Sui magazine, nei talk show e on line: la psicologia è onnipresente