Il mulino: Universale paperbacks (Il Mulino)
Energia arcobaleno. Il futuro è dell'idrogeno?
di Alessandro Lanza
editore: Il mulino
pagine: 136
I cambiamenti climatici e la guerra in Ucraina rendono sempre più urgente la questione della «transizione energetica», espress
La musica nell'era digitale
editore: Il mulino
pagine: 216
Perché oggi nel consumo della musica YouTube e Spotify sono più importanti della radio, della TV e dei giornali? Che impatto h
Lo Stato della Chiesa. Gli antichi stati italiani
di Stefano Tabacchi
editore: Il mulino
pagine: 176
Per tutta l'età moderna, lo Stato della Chiesa fu un principato ben radicato nel sistema degli Stati italiani: articolato in u
Rapporto sulla popolazione. Le famiglie in Italia. Forme, ostacoli, sfide
editore: Il mulino
pagine: 280
La coppia tradizionale con figli è solo una delle tipologie di un arcipelago di famiglie in grande mutamento
La ricchezza del debito pubblico. Secoli XII-XXI
di Angela Orlandi
editore: Il mulino
pagine: 208
Una montagna pronta a crollare con inenarrabili danni: così molti immaginano il debito pubblico o meglio la sua eccessiva dime
L'Europa come potenza. Diplomazia, sicurezza e difesa
di Antonio Missiroli
editore: Il mulino
pagine: 200
A trent'anni dalla firma del Trattato di Maastricht, e in un contesto strategico in rapida evoluzione, l'attenzione pubblica p
Esperienze del camminare
di Massimo Mori
editore: Il mulino
pagine: 192
Camminare può significare cose molto diverse per chi cammina
Sahel. Conflitti, migrazioni e instabilità a sud del Sahara
di Camillo Casola
editore: Il mulino
pagine: 192
La fragile legittimità di governi e istituzioni; il peso crescente di organizzazioni criminali dedite ai traffici illeciti; l'
L'utilità del senso comune
di Anna Maria Lorusso
editore: Il mulino
pagine: 168
Sedimentato spesso in forme di espressione privilegiate come i modi di dire, i proverbi o la pubblicità, il senso comune è un