Il mulino: Universale paperbacks (Il Mulino)
Brexit. Tra diritto e politica
di Federico Fabbrini
editore: Il mulino
pagine: 144
Media e politica l'hanno spesso raccontata come scelta binaria, ma l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea non comincia n
I Balcani. Civiltà confini, popoli (1453-1912)
di Egidio Ivetic
editore: Il mulino
pagine: 224
I Balcani diventano Balcani durante il lungo dominio ottomano, tra la caduta di Costantinopoli nel 1453 e le guerre balcaniche
La potenza della distrazione
di Alessandra Aloisi
editore: Il mulino
pagine: 152
Quante volte ci sforziamo invano di ricordare un nome che ci sfugge? Poi smettiamo di pensarci, ci lasciamo distrarre, e il no
Dove va l'America
di Giuseppe Mammarella
editore: Il mulino
pagine: 208
Un declino economico ormai riconosciuto, una situazione sociale difficile che fa prevedere nuove tensioni e forse anche confli
Si fa presto a dire psicologia. Come siamo e come crediamo di essere
editore: Il mulino
pagine: 176
Sui magazine, nei talk show e on line: la psicologia è onnipresente
Lo humour
di Noël Carroll
editore: Il mulino
pagine: 152
Documentata da millenni in tutte le civiltà conosciute, la presenza dello humour può avere molte funzioni: è utile per allevia
Breve storia del Sudafrica
di Albrecht Hagemann
editore: Il mulino
pagine: 176
Fin da quando l'olandese Jan van Riebeeck sbarcò nel 1652 nella Baia della Tavola, presso la penisola del Capo, dando così avv
I Vichinghi
di Rudolf Simek
editore: Il mulino
pagine: 152
Abilissimi navigatori, fra l'VIII e l'XI secolo i vichinghi, a seguito di esplorazioni, scorrerie, insediamenti, si diffusero
La Russia di Putin
di Mara Morini
editore: Il mulino
pagine: 216
Come si può definire il regime politico instaurato da Vladimir Putin, «l'uomo più potente del mondo», secondo la definizione d