Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Narratore Audiolibri: Letteratura ad alta voce

Madame Bovary. Con e-text. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Gustave Flaubert

editore: Il Narratore Audiolibri

Madame Bovary è il romanzo più famoso di Gustave Flaubert. Pubblicato nel 1856, diviene subito oggetto di un processo per oltraggio alla pubblica morale. I personaggi che popolano il romanzo rappresentano infatti lo sgretolamento e la decadenza della società borghese. La protagonista del romanzo, Emma Bovary, è una antieroina: moglie di un mediocre medico di provincia, rifiuta la propria realtà borghese e tenta di vivere l'esistenza descritta nelle sue letture giovanili, gettandosi così in amori adulteri, contraendo debiti e giungendo infine a causare la propria rovina e quella del marito. Il suo personaggio e la sua condotta risultano tanto oltraggiosi per l'ipocrita morale borghese quanto fedeli al vero per i più importanti attori della scena letteraria parigina: Madame Bovary riscuote il consenso di scrittori del calibro di George Sand e Victor Hugo e, con la sua descrizione oggettiva dei fatti, apre la strada al naturalismo letterario. Il processo intentato contro l'autore, che si risolve nell'assoluzione dello scrittore e del romanzo, è seguito dalla definitiva affermazione di Flaubert nel panorama letterario francese e da un enorme successo di critica e di pubblico, che si prolunga fino ad oggi. Letto e interpretato dall'attrice Alessandra Bedino.
22,99

La coscienza di Zeno letto da Moro Silo. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Italo Svevo

editore: Il Narratore Audiolibri

"Il capolavoro di Svevo è centrato sulla figura di Zeno, ma è in realtà un gioco di specchi: c'è Ettore Schmitz, autore reale,
19,99

Il giornalino di Gian Burrasca. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Vamba

editore: Il Narratore Audiolibri

"Il Giornalino di Gian Burrasca" è il diario di un ragazzino immaginario di nome Giannino Stoppani, soprannominato "Gian Burrasca" per le tante marachelle che combina. Tra un'avventura e l'altra, Giannino confida alle pagine di un diario gioie e sofferenze di ragazzo incompreso, mettendo in ridicolo i familiari che lo sgridano, lo castigano e addirittura lo rinchiudono in collegio, perché non apprezzano le buone intenzioni con cui egli mette in atto i suoi scherzi spiritosi, che regolarmente si concludono in un disastro. Un successo letterario straordinario, ormai centenario, che stimola e trova sempre nuove reinterpretazioni ancor oggi nel cinema e nella TV e ora in audiolibro. L'autore lo dedica a tutti "i ragazzi d'Italia... perché lo facciano leggere ai loro genitori." Un'opera che mette in ridicolo l'ipocrisia del mondo piccolo-borghese italiano d'inizio '900 ma che conserva sempre attuale l'amore e l'interesse per il mondo dei piccoli che sanno osservare e descrivere situazioni e persone con intelligenza e precisione... e gli adulti spesso non ci fanno caso. Gian Burrasca scopre le leggi della società adulta e che queste leggi sono ferree e immodificabili: "I piccini di fronte ai grandi hanno sempre torto, specialmente quando hanno ragione". La lettura è di Eleonora Calamita.
15,99

Zanna Bianca. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Jack London

editore: Il Narratore Audiolibri

Ambientato nella regione canadese dello Yukon sul finire dell'Ottocento, il romanzo racconta la storia di un lupo nelle cui ve
24,99

Huckleberry Finn. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Mark Twain

editore: Il Narratore Audiolibri

"Le avventure di Huckleberry Finn" (1884) è uno dei più famosi romanzi di Mark Twain. La storia costituisce una sorta di seguito del precedente "Le avventure di Tom Sawyer"; ritroviamo infatti, stavolta come protagonista, Huck Finn, lo scapestrato amico e compagno di avventure e disavventure di Tom. La vicenda riprende da dove si era conclusa quella precedente, ovvero con l'arricchimento dei ragazzi in seguito al ritrovamento di un tesoro. Huck, spirito libero e selvaggio, sembra essersi convertito alla civiltà, ma fin dall'inizio abbandona gli agi e gli obblighi senza alcun rimpianto. Rintracciato dal padre, violento ubriacone interessato ad averlo con sé solo per impadronirsi dei suoi soldi, scappa su una zattera lungo il Mississippi in compagnia di Jim, uno schiavo nero in fuga. Durante questo viaggio Huck e Jim vivranno rocambolesche avventure che li vedranno naufraghi nel Mississippi, impelagati in loschi imbrogli con una coppia di maldestri truffatori, braccati dalle autorità che cercano di acciuffare lo schiavo fuggiasco... ma anche accolti da amici disposti a dal loro una mano; fino all'inaspettato incontro finale con l'amico Tom Sawyer e all'avventurosa e ironica conclusione. Huck Finn è un personaggio che, anche a rischio della propria pelle, cerca nella storia, nei fatti, nella quotidianità un modo di essere sempre innovativo, prendendosi pienamente tutte le responsabilità. Età di lettura: da 7 anni.
19,99

A ciascuno il suo. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Leonardo Sciascia

editore: Il Narratore Audiolibri

Romanzo giallo dell'oscura e crudele Sicilia pubblicato nel 1966 e tradotto poi in film da Elio Petri nel 1967 con la straordinaria interpretazione di Gian Maria Volonté. Il titolo è la traduzione dal latino di unicuique suum, frase stampata sul retro della lettera minatoria che introduce la storia ed elemento rilevante per l'indagine su un efferato delitto. Un imprecisato paese siciliano viene scosso da un duplice omicidio. Il professor Laurana, insegnante liceale di storia e letteratura e critico letterario per diletto, non crede alla versione ufficiale e dà inizio ad una serie di indagini personali. Quando pare essere ad un passo dalla verità pensa di abbandonare le ricerche; purtroppo, però, si è ormai spinto troppo oltre. Inaspettata e con tutti i connotati di una beffa, Sciascia scrive la sua conclusione, cui si è costretti ad assistere impotenti e irritati; la rivelazione del delitto, momento che in ogni romanzo giallo è accompagnato dal pieno appagamento razionale e dal piacere del riannodare il filo degli eventi, emerge dai discorsi vacui dei notabili del paese, che ne fanno una piccante confidenza nella loro inutile saggezza di perfetti attori in un ambiente che creano e conservano. Un senso di impotenza trapela da tutto il racconto che si affaccia su uno spazio esistenziale che si chiude su se stesso e che gode della sua stabilità fatta di allusioni piccanti e maldicenze, di barzellette, di piccoli ed innocui screzi e, ahinoi, di discorsi sulla letteratura.
19,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.