Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Saggiatore Tascabili: Saggi

La forma dello spazio profondo

La teoria delle stringhe e la geometria delle dimensioni nascoste dell'universo

editore: Il Saggiatore Tascabili

pagine: 497

Sembra impossibile che spazi più piccoli di quelli che si possono umanamente immaginare, spazi a sei dimensioni, un milione di
13,00

Millennium

Re, predoni, cavalieri e la nascita della cristianità

di Holland Tom

editore: Il Saggiatore Tascabili

pagine: 490

Di tutte le civiltà che esistevano nell'anno Mille, quella dell'Europa occidentale sembrava la peggior candidata per un futuro
14,00

Sulla guerra

Scritti 1933-1943

di Weil Simone

editore: Il Saggiatore Tascabili

pagine: 155

Negli ultimi anni della sua vita Simone Weil, una delle voci più originali nella riflessione etico-religiosa del Novecento, do
9,50

Khyber Pass

Una storia di imperi e invasioni

di Docherty Paddy

editore: Il Saggiatore Tascabili

pagine: 304

Perno geografico della storia, il Khyber Pass ha da sempre deciso il dominio sull'area centroasiatica
12,00

Piave

Cronache di un fiume sacro

di Marzo Magno Alessandro

editore: Il Saggiatore Tascabili

pagine: 272

Non mormora più, il Piave
12,00

Achille e la tartaruga

Il paradosso del moto da Zenone a Einstein

di Mazur Joseph

editore: Il Saggiatore Tascabili

pagine: 266

Tre millenni fa Zenone di Elea costruì una serie di paradossi logici per provare l'impossibilità del movimento
12,00

I nuovi mandarini

Gli intellettuali e il potere in America

di Chomsky Noam

editore: Il Saggiatore Tascabili

Pubblicato per la prima volta nel 1967, all'epoca dell'intervento in Vietnam, "I nuovi mandarini" è considerato ancora oggi co
14,00

Per ragioni di Stato

di Chomsky Noam

editore: Il Saggiatore Tascabili

pagine: 496

15,00

L'uomo senza frontiere

Vita e scoperte di Albert Einstein

di Bernstein Jeremy

editore: Il Saggiatore Tascabili

pagine: 217

Einstein era un bambino che amava sognare, ma non diede mai segnali che da lui ci si sarebbe potuti aspettare un futuro così p
9,50

La globalizzazione e la fine del sociale

Per comprendere il mondo contemporaneo

di Touraine Alain

editore: Il Saggiatore Tascabili

pagine: 286

I modelli tradizionali con cui continuiamo a pensare e descrivere la società, e in base ai quali pretendiamo di governarla, so
11,00

Dive e maestri

L'opera italiana messa in scena

di Gossett Philip

editore: Il Saggiatore Tascabili

pagine: 718

Questo libro è il racconto affascinante della rappresentazione dell'opera lirica, attraverso i successi - e talvolta i fallime
15,00

Che cos'è la letteratura? Lo scrittore e i suoi lettori secondo il padre dell'esistenzialismo

di Sartre Jean-Paul

editore: Il Saggiatore Tascabili

pagine: 581

Pubblicato nel 1947 sulla rivista "Los Temps Alodarnu", per la prima volta nella storia del pensiero estetico questo scritto r
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.