Il Saggiatore Tascabili: Saggi
Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del Messico rivoluzionario
di Jean-Marie Le Clézio
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 192
Quando nel 1929 la giovane pittrice messicana Frida Kahlo annuncia le sue nozze con Diego Rivera, nessuno accetta il matrimoni
La mia guerra all'indifferenza
di Kanaan Jean-Sélim
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 174
Il 19 agosto 2003 un'esplosione devasta il quartier generale dell'Onu a Baghdad
Saul Bellow
«Prima di andarsene». Una conversazione con Norman Manea
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 137
Nel dicembre 1999, a Boston, Saul Bellow incontra Norman Manea, figura fondamentale della cultura ebraica di matrice europea,
La battaglia di Anghiari
Il giorno che salvò il Rinascimento
di Capponi Niccolò
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 234
Universalmente nota, la battaglia di Anghiari vive tuttavia nella memoria collettiva solo grazie al celebre affresco perduto d
C'era una volta un numero
La vera storia della matematica
di Joseph George G.
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 444
La storia della matematica è influenzata dai pregiudizi di storici delle scienze che per secoli hanno negato l'esistenza di sv
La maschera del comando
di Keegan John
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 384
Quali sono le qualità di un generale? Quale è il modo più efficiente di comandare? Come è cambiato nei secoli il ruolo del gen
Critica della ragione economica
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 286
Il volume affronta la questione della razionalità umana da un punto di vista interdisciplinare
Romba il motore
Storie di aviatori
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 253
Storie di uomini, di passioni, di macchine, di sfide per costruirle e per farle librare nell'aria
Un paese senza tempo
Fatti e figure in vent'anni di cronache italiane
di De Gregorio Concita
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 332
Si scrive Italia, si legge paese senza tempo
La cultura del Rinascimento
di Eugenio Garin
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 194
Il termine "Rinascimento" ha un'origine relativamente recente: si è affermato intorno alla metà dell'Ottocento per opera di st
Il canto del mondo reale
Virginia Woolf. La vita nella scrittura
di Rampello Liliana
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 221
Virginia Woolf (1882-1941) è diventata nel corso del secolo una vera e propria icona in tutto il mondo
Patria 1978-2010
di Deaglio Enrico
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 1035
Ma davvero è successo tutto questo? In un libro di novecento pagine, una cavalcata in quel vero romanzo che è stata l'Italia d