Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La maschera del comando

La maschera del comando
Titolo La maschera del comando
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Saggi
Editore Il Saggiatore Tascabili
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 2012
ISBN 9788856503241
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Quali sono le qualità di un generale? Quale è il modo più efficiente di comandare? Come è cambiato nei secoli il ruolo del generale? Uno dei massimi storici militari racconta quattro condottieri che hanno incarnato modi diversi di esercitare il comando: Alessandro Magno, sempre in prima fila nei combattimenti; Adolf Hitler, impegnato a mitizzare la propria figura attraverso la propaganda; il duca di Wellington, che controllava l'andamento della battaglia avvicinandosi agli scontri e infine Ulysses Grant, in grado di sfruttare al meglio il suo stato maggiore e le innovazioni tecnologiche come il telegrafo. Nell'analisi di Keegan la cultura e le priorità di un popolo determinano le caratteristiche dei loro leader e la personalità di un condottiero è la chiave di lettura per la sua epoca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.