Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Saggiatore: La piccola cultura

Lettere d'amore

di Emily Dickinson

editore: Il Saggiatore

pagine: 260

Appassionato e mistico, tenero e doloroso: nell'opera di Emily Dickinson l'amore è declinato in molte forme diverse, tutte int
17,00

La pietra. Testo russo a fronte

di Osip Mandel'stam

editore: Il Saggiatore

pagine: 203

Nel 1913, quando il pianeta sta per fare un doppio salto nel vuoto, spinto dalla Grande guerra e dalla Rivoluzione, a San Piet
18,00
23,00

Virginia Woolf e i suoi contemporanei

editore: Il Saggiatore

pagine: 319

Virginia bocca sporca d'inchiostro
24,00

Sul disegnare

di John Berger

editore: Il Saggiatore

pagine: 186

Il disegno è la più profonda tra tutte le attività umane
18,00

New Orleans sketches

di William Faulkner

editore: Il Saggiatore

pagine: 92

Nel 1925, il ventisettenne William Faulkner si trasferì a New Orleans per dedicarsi a tempo pieno alla letteratura, dopo aver
14,00

Elogio del silenzio. Come sfuggire al rumore del mondo

di John Biguenet

editore: Il Saggiatore

pagine: 176

Che cos'è il silenzio? È l'assenza di qualunque suono? È una mera astrazione del pensiero, o forse - come scrisse José Saramag
11,00

Semi. Viaggio all'origine del mondo vegetale

di Thor Hanson

editore: Il Saggiatore

pagine: 367

È fatta di semi la piccola flotta che si solleva da un soffione, trasportata dal vento
22,00

Il brodo indiano. Edonismo e esotismo nel Settecento

di Piero Camporesi

editore: Il Saggiatore

pagine: 236

Vascelli olandesi e inglesi, spagnoli e francesi provenienti dall'estremo Occidente o dal lontano Oriente scaricano sui moli d
21,00

Sociologia della musica

di Max Weber

editore: Il Saggiatore

pagine: 183

Possono le armonie musicali delle sinfonie settecentesche o i ritmi sonori delle composizioni su pianoforte servire alla costr
19,00

Perché guardiamo gli animali? Dodici inviti a riscoprire l'uomo attraverso le altre specie viventi

di John Berger

editore: Il Saggiatore

pagine: 139

Lo sguardo di un cane, con la sua muta urgenza, può interrogare in modo profondo, indicando realtà che sfuggono all'attenzione
16,00

La crisi della modernità

di David Harvey

editore: Il Saggiatore

pagine: 478

In questo libro Harvey offre una panoramica della crisi della modernità vista attraverso l'analisi degli anni Ottanta, del "ra
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.