Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea: Alia

Sbocciati a scuola. Un'insegnante di musica racconta

di Alessandra Anceschi

editore: Interlinea

pagine: 180

Un libro che, riprendendo i ricordi e le esperienze dei decenni di insegnamento dell'autrice, insegnante di musica alle scuole
12,00

Leggero leggerò. Guida impertinente alla lettura e all'amore per i libri

di Antonio Ferrara

editore: Interlinea

pagine: 148

«Leggere è sexy» secondo uno scrittore amato da giovani lettori, insegnanti e bibliotecari, Antonio Ferrara, che qui racconta
14,00

Gli strumenti della poesia. Manuale e diario di poetica

di Franco Buffoni

editore: Interlinea

pagine: 128

In questo libro uno dei maestri della poesia contemporanea, Franco Buffoni, racconta in modo trasparente e niente affatto acca
14,00
15,00

Un editore imprevedibile. Livio Garzanti

di Gian Carlo Ferretti

editore: Interlinea

pagine: 104

Il ritratto di un editore protagonista del Novecento, Livio Garzanti, che impersona tutta una serie di contraddizioni e imprev
12,00

Lo scandalo dell'imprevedibile. Pensare l'epidemia

di Silvano Petrosino

editore: Interlinea

pagine: 80

«L'epidemia che ci ha colpito si è manifestata con la violenza dell'imprevedibile» eppure prevedere e decidere il proprio bene
10,00

Il miraggio dei social. Euforia digitale e comunicazione responsabile

di Silvano Petrosino

editore: Interlinea

pagine: 65

Oggi tutti vogliamo parlare, in continuazione e usando i social, ma il nostro "desiderio di comunicare" che cosa rappresenta d
10,00

Casa Freud

di Giuliano Gramigna

editore: Interlinea

pagine: 78

Presentazione di Giuseppe Lupo
12,00

Le leggi della cortesia. Galateo ed etichetta di fine Ottocento. Un'antologia

editore: Interlinea

pagine: 160

Le regole del bon ton cambiano ma sono ancora oggetto di discussione e mode
12,00

Diecimila. Autobiografia di un libro

di Andrea Kerbaker

editore: Interlinea

pagine: 76

Se passando davanti a un oggetto vi domandate quali sono i suoi pensieri, questo racconto è per voi
12,00

Lo scisma sommerso. Il messaggio cristiano, la società moderna e la Chiesa

di Prini Pietro

editore: Interlinea

pagine: 136

Con testi di Enzo Bianchi e Giannino Piana
14,00

Vita e viaggi di J. L. Burckhardt. Un incontro con l'Islam dell'Ottocento

di Silvana Lattmann

editore: Interlinea

pagine: 199

Il 18 ottobre 1817 muore al Cairo Johann Ludwig Burckhardt, celebre cittadino svizzero, nato nel 1784. Assistono al rito funebre europei, arabi, turchi, cristiani e musulmani. Con il nome di Sheik Ibrahim, vestito da arabo e con perfetta conoscenza della lingua del paese, egli ha esplorato Siria, Giordania, Egitto, Nubia, Arabia, portando alla luce antichità millenarie, fra cui la città di Petra e il tempio di Abu Simbel. Il volume, basandosi su lettere e scritti di Burckhardt, e con immagini d'epoca, ripercorre la vita, le difficoltà e i successi di questo giovane capace di dialogare con l'islam, mettendo sotto i nostri occhi un mondo di duecento anni fa ancora ricco di fascino. La ricostruzione di Silvana Lattmann ha il sapore dei racconti d'avventura, resa con precisione storica e vivacità narrativa.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.