Interlinea: Alia
1992: l'anno che cambiò l'Italia. Da mani pulite
di Enzo Ciconte
editore: Interlinea
pagine: 140
Trent'anni fa una serie di eventi cambiò l'Italia
Il mestiere di Omero. Come scrivere per raccontare storie
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 96
«Chi racconta storie sa di essere un cavaliere che scorta una bella dama - la sua storia - attraverso il terreno ostile e infi
Umanesimo per l'era digitale. Antropologia, etica, spiritualità
di Giannino Piana
editore: Interlinea
pagine: 120
Uno dei più autorevoli teologi morali italiani spiega i radicali mutamenti indotti dagli sviluppi della scienza e della tecnic
«Vergine madre». Voce di donna nella «Commedia» di Dante
di Lucilla Giagnoni
editore: Interlinea
pagine: 72
Sull'onda del successo della lettura su rai5 Lucilla Giagnoni, interprete d'eccezione, propone la "commedia umana" di Dante, u
Apro l'anima e gli occhi. Coscienza interiore e comunicazione
di Eugenio Borgna
editore: Interlinea
pagine: 112
«Apro l'anima e gli occhi» è il verso di Clemente Rebora che ispira Eugenio Borgna ad aprire il suo e il nostro cuore su temi
Donne libere. Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi
di Massimo Novelli
editore: Interlinea
pagine: 320
Con una nota di Albina Malerba
Sbocciati a scuola. Un'insegnante di musica racconta
di Alessandra Anceschi
editore: Interlinea
pagine: 180
Un libro che, riprendendo i ricordi e le esperienze dei decenni di insegnamento dell'autrice, insegnante di musica alle scuole
Leggero leggerò. Guida impertinente alla lettura e all'amore per i libri
di Antonio Ferrara
editore: Interlinea
pagine: 148
«Leggere è sexy» secondo uno scrittore amato da giovani lettori, insegnanti e bibliotecari, Antonio Ferrara, che qui racconta
Gli strumenti della poesia. Manuale e diario di poetica
di Franco Buffoni
editore: Interlinea
pagine: 128
In questo libro uno dei maestri della poesia contemporanea, Franco Buffoni, racconta in modo trasparente e niente affatto acca
Un editore imprevedibile. Livio Garzanti
di Gian Carlo Ferretti
editore: Interlinea
pagine: 104
Il ritratto di un editore protagonista del Novecento, Livio Garzanti, che impersona tutta una serie di contraddizioni e imprev
Lo scandalo dell'imprevedibile. Pensare l'epidemia
di Silvano Petrosino
editore: Interlinea
pagine: 80
«L'epidemia che ci ha colpito si è manifestata con la violenza dell'imprevedibile» eppure prevedere e decidere il proprio bene