Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Vergine madre». Voce di donna nella «Commedia» di Dante

«Vergine madre». Voce di donna nella «Commedia» di Dante
titolo «Vergine madre». Voce di donna nella «Commedia» di Dante
Autore
Argomento Letteratura e Arte Teatro
Collana Alia, 21
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 72
Pubblicazione 2021
Numero edizione 2
ISBN 9788868573904
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Sull'onda del successo della lettura su rai5 Lucilla Giagnoni, interprete d'eccezione, propone la "commedia umana" di Dante, un viaggio movimentato in un'umanità desiderosa di rinascere. Dalla lettura delle parole dell'Alighieri (eternamente ripetute, come le preghiere) scaturiscono storie. E a cantarle e raccontarle è qui una donna, perché più spesso sono le donne a pronunciare, senza mediazioni, il desiderio di salvezza e di pace. Fino alla «vergine madre» del titolo, che viene dal paradiso, la cui grandezza è posta accanto alla lussuria di tutte le donne come Francesca, al lato oscuro di Ulisse, all'aspetto meraviglioso e terribile di un padre come Ugolino, alla santità dei bambini come Piccarda. Prefazione di Enrico Palandri.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.