La vita felice: La Coda di Paglia
piccoli saggi di vario interesse.
I luoghi della morte vivente. Kafka, de Chirico e gli altri
di László F. Földényi
editore: La vita felice
pagine: 116
"Cosa collega la prospettiva geometrica, le utopie architettoniche dal Rinascimento all'Illuminismo, le atmosfere rarefatte de
Viaggio e rapporto sullo stato attuale del Regno di Persia. Con una curiosa dissertazione sui costumi, la religione e il governo di questo Stato, scritto dal signor Sanson e arricchito di figure
di Monsieur Sanson
editore: La vita felice
pagine: 184
Il racconto di Sanson ci restituisce un quadro imparziale della Persia di fine Seicento
L'altro mondo o Gli stati e imperi della luna. Testo francese a fronte
di H. S. Cyrano de Bergerac
editore: La vita felice
pagine: 176
"Il Viaggio alla Luna è l'opera letterariamente più interessante di Cyrano de Bergerac
Scarabocchi. I disegni di Franz Kafka
di Franz Kafka
editore: La vita felice
pagine: 184
Scarabocchiati a margine di appunti di università o di lavoro e di altri scritti e dal loro autore gettati senza scrupolo nell
Memorie per Caterina II
di Denis Diderot
editore: La vita felice
pagine: 476
Le "Memorie per Caterina II" sono il frutto di lunghe conversazioni tra Diderot e l'imperatrice russa, che lo aveva invitato a
Confusi dalla vostra scienza. Note medievali sul binomio doctrina/ignoranza
di Riccardo Saccenti
editore: La vita felice
pagine: 136
Fra la fine dell'XI e gli inizi del XIV secolo, quando l'Europa latina conosce il fiorire della cultura "scolastica", emerge a
La storia dei Re Magi
di Giovanni di Hildesheim
editore: La vita felice
pagine: 248
Scritto nel 1364 in occasione del 200° anniversario della traslazione delle reliquie dei Re Magi a Colonia, il Liber de Trium
Viaggio in Italia. Passando per la Svizzera e la Germani. 1580-1581
di Michel de Montaigne
editore: La vita felice
pagine: 400
Il diario fu scritto quasi quotidianamente da Montaigne dal 5 settembre 1580 al 30 novembre 1581, nel corso del lungo viaggio
Sull'onnipotenza divina. Con testo latino a fronte
di Pier Damiani
editore: La vita felice
pagine: 272
Composta attorno al 1067, la lettera Sull'onnipotenza divina di Pier Damiani si apre con una questione posta da Desiderio, aba
Il disprezzo del mondo. Testo latino a fronte
di Erasmo Da Rotterdam
editore: La vita felice
pagine: 239
Durante gli anni di vita in convento, grazie ai quali Erasmo accrebbe la sua istruzione, perse, però, a poco a poco, l'affezio
Un Robinson Crusoe alla borsa di Londra. «The villainy of stock-jobbers» (1701) e «The anatomy of exchange alley» (1719) di Daniel Defoe. Testo inglese a fronte
di Filippo Annunziata
editore: La vita felice
pagine: 304
Nell'anno in cui consegna alle stampe Robinson Crusoe (1719), Daniel Defoe pubblica un pamphlet, nel quale mette impietosament
La Beatrice di Dante. Ragionamenti critici
di Gabriele Rossetti
editore: La vita felice
pagine: 789
Opera tra le più importanti dell'esilio londinese di Gabriele Rossetti, La Beatrice ottenne vasta risonanza in patria per le r