Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La musica. Testo latino a fronte

La musica. Testo latino a fronte
Titolo La musica. Testo latino a fronte
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana La Coda di Paglia
Editore La vita felice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 637
Pubblicazione 2017
ISBN 9788893460637
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
30,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Agostino si è interessato alla musica, "scentia bene modulandi", durante la permanenza a Milano. Il "De musica", iniziato dopo il battesimo e terminato nella quiete di Tagaste nel 389, faceva parte di un progetto sulle arti liberali rimasto semplicemente abbozzato: fu concepito da Agostino come sezione di un più vasto corpus enciclopedico comprendente la sistematica esposizione, distribuita in singoli trattati, delle sette discipline liberali costituenti un sistema organicamente strutturato e già bipartito nei due sottosistemi denominati trivio e quadrivio. In quest'opera Agostino, nel contesto culturale e filosofico del mondo cristiano, investiga ed esamina la fenomenologia della musica in una fondamentale visione o prospettiva dicotomica, che separa la scienza teoretica dalla prassi o dalla materialità del suono e che si pone in logica continuità con la concezione estetica della classicità greca. L'opera si compone di sei libri scritti sotto forma di dialogo fra maestro e discepolo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.