Laterza: Biblioteca universale Laterza
Roma e il principe
di Fraschetti Augusto
editore: Laterza
A Roma, nel passaggio dalla repubblica al principato, muta profondamente l'organizzazione del tempo e dello spazio
Scritti inediti di linguistica generale
di Ferdinand de Saussure
editore: Laterza
pagine: 146
Tradotte, introdotte e commentate da Tullio De Mauro, queste pagine fortunosamente ritrovate costituiscono l'abbozzo del libro unitario che Saussure aveva in animo di scrivere e non aveva mai portato a termine. Appunti brevi e promemoria, premessa ideale e necessario completamento al "Corso di linguistica generale", il più importante e più citato testo d'insieme della linguistica mondiale del Novecento. Una novità rispetto alle lezioni che sono alla base del Corso è la chiarezza con cui Saussure individua punti critici delle sue stesse concezioni e sviluppa un'analisi penetrante del primato che l'uso effettivo e mutevole delle comunità di parlanti ha nell'organizzarsi dei significati e delle lingue.
Joseph de Maistre pensatore europeo
di Fisichella Domenico
editore: Laterza
Joseph de Maistre (1753-1821) è un pensatore della crisi e la crisi ha un nome: rivoluzione francese
La lettura nel mondo ellenistico
di Del Corso Lucio
editore: Laterza
pagine: XIII-149
Le forme e le occasioni della lettura nell'età ellenistica, le sue finalità, le modalità di pubblicazione dei testi, la condiz
Il teatro nella storia
Gli spazi, le culture, la memoria
di Guarino Raimondo
editore: Laterza
Dall'antica Grecia alla regia del Novecento, dagli interpreti di Shakespeare al clown circense: le geografie e le cronologie,
I filosofi preplatonici
di Nietzsche Friedrich
editore: Laterza
Le lezioni di Nietzsche "Die vorplatonischen Philosophen" sono state pubblicate in tedesco nel 1913 nel III volume dei "Philol
Verga moderno
di Luperini Romano
editore: Laterza
Il titolo, 'Verga moderno', è una presa di posizione
L'Uomo qualunque 1944-1948
di Setta Sandro
editore: Laterza
Nell'attuale situazione politica italiana, finalmente fondata sul bipolarismo, il disprezzo per la politica e gli uomini polit
Dalla terra alla fabbrica. Scritti sui lavoratori agricoli e lo stato nazionale (1892-1897)
di Max Weber
editore: Laterza
pagine: 221
Le origini della riflessione sul capitalismo, il lavoro e la modernizzazione negli scritti giovanili - finora inediti in Italia - di un classico del pensiero politico contemporaneo.
Storia del pensiero liberale
di Bedeschi Giuseppe
editore: Laterza
Perché non possiamo non dirci liberali
Il nichilismo
di Volpi Franco
editore: Laterza
pagine: 219
Crisi della ragione, perdita del centro, decadenza dei valori: il nichilismo si è presentato a volte con il proprio nome, a vo
La storia delle immagini
di Saxl Fritz
editore: Laterza
Leggere e capire il significato delle immagini, decifrare i simboli, le allegorie, i temi e i motivi ricorrenti