Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Contromano

Il Mugello è una trapunta di terra. A piedi da Barbiana a Monte Sole

di Baldanzi simona

editore: Laterza

pagine: 149

Ero stanca del Mugello, di questa terra-cantiere che si trasforma per rimanere sempre come è
12,00

Mondo piccolo. Spedizione nei luoghi in cui appena entri sei già fuori

di Millefoglie valerio

editore: Laterza

pagine: 143

Un'estate, invece di soggiornare nella grande Zara, in Croazia, ho preferito soggiornare nell'isolotto di Nona
12,00

L'acino fuggente. Sulle strade del vino tra Monferrato, Langhe e Roero

editore: Laterza

Questa è un'avventura in cui la terra natia è un'Atlantide e l'acqua che la sommerge è il mare delle cantine sociali, i fiumi
12,00

Mio salmone domestico. Manuale per la costruzione di un mondo, completo di tavole per esercitazioni a casa

di Carbé Emmanuela

editore: Laterza

pagine: 151

Un salmone cinico e malinconico di nome Crodo si trasferisce nella casa di una ragazza e inizia a occuparle la stanza: le rega
12,00

Sul Lungomai di Livorno

di Lenzi Simone

editore: Laterza

pagine: 100

La retorica impone che si dia prima la cattiva notizia: i livornesi vogliono avere a che fare soltanto con i livornesi
12,00

Parigi, senza passare dal via

di Forlani Francesco

editore: Laterza

pagine: 166

Facendo base in una mansarda che divide con un amico e, occasionalmente, con qualche blatta invadente, un giovane intellettual
12,00

Salento fuoco e fumo

di Nandu Popu

editore: Laterza

pagine: 105

Ne ho visti di ulivi strani in vita mia, ma quelli di queste parti hanno forme fuori da qualsiasi logica progettuale, come se
12,00

Il contro in testa

Gente di marmo e d'anarchia

di Rovelli Marco

editore: Laterza

pagine: 143

Massa, Carrara
12,00

Due mondi e io vengo dall'altro» (Il Sudtirolo, detto anche Alto Adige)

di Banda Alessandro

editore: Laterza

pagine: 103

Quando una persona si aggira per Bolzano, sia un bighellone perdigiorno o un iperattivo pieno di appuntamenti fissi, presto o
12,00

Romagna mia!

di Cristiano Cavina

editore: Laterza

pagine: 121

"Non avrei mai potuto scrivere questo racconto della mia Romagna senza gli anni di studio forsennato ai tavolini del Bar di Sopra, a Casola Valsenio (Paese dei Matti, di Alfredo Oriani, delle Erbe Aromatiche e dei Frutti Dimenticati). Mi sono ammollato nell'avventura di questo libro anche per dare un po' di pace alla folla di voci che mi fanno compagnia da una vita intera, e che non stanno mai zitte. In una terra di chiacchieroni come la nostra, popolata da gente che bacaglia da mattina a sera, il passato e il presente si mischiano in continuazione e niente ha mai davvero un principio e una fine. E come unità di misura, ho usato la mia dolcissima e sgangheratissima famiglia. Mi è stata donata una infanzia selvatica e ingavagnata, dignitosamente povera e felice, trascorsa in un minuscolo appartamento delle Case Popolari insieme a mia mamma e i miei nonni materni, gli unici nonni che abbia mai avuto; non avevo nemmeno bisogno di andare al cinema per godere di un qualche spettacolo, mi bastava aspettare l'ora di pranzo, e qualcosa di mirabolante sarebbe sicuramente accaduto. Sono uno degli ultimi della mia generazione a essere nato in dialetto, tra persone che parlavano solo quello, e sono cresciuto in una lingua meticcia italiano romagnola in cui le cose accadevano diversamente."
12,00

Morte dei Marmi

di Fabio Genovesi

editore: Laterza

pagine: 148

Crescendo in Versilia, un bambino impara subito che al mondo esistono differenze clamorose
12,00

La legge della giungla

di Brizzi Enrico

editore: Laterza

pagine: 256

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.