Laterza: Economica laterza
Storie di libri perduti
di Giorgio Van Straten
editore: Laterza
pagine: 136
Questo libro racconta la storia di libri che c'erano e non ci sono più
Amori venali. La prostituzione nell'Europa medievale
di Jacques Rossiaud
editore: Laterza
pagine: 388
Fino al XVI secolo il mondo degli amori venali è onnipresente e tollerato
Figure dell'immanenza. Una lettura filosofica del I Ching
di François Jullien
editore: Laterza
pagine: 312
Jullien insegna all'università di Paris-VIII e si occupa dello studio del pensiero e dell'estetica della Cina classica in una
Enciclopedia o dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri ordinato da Diderot e D'Alembert
editore: Laterza
pagine: 607
Dal 1751 al 1772: ventuno anni furono necessari per comporre l'"Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti
Storia d'Europa
di Giuseppe Galasso
editore: Laterza
pagine: 1052
La storia d'Europa è la storia di una vicenda perenne e appassionante di contrazioni ed espansioni di un grande spazio di civi
Non è lavoro, è sfruttamento
di Marta Fana
editore: Laterza
pagine: 173
"In Italia il canto costante è che il lavoro `non c'è': però è lo stesso paese dove si chiede di lavorare gratis o senza tutel
Il sistema della corruzione
di Piercamillo Davigo
editore: Laterza
pagine: 115
Sono trascorsi venticinque anni dall'avvio dell'inchiesta Mani pulite, e ancora oggi le prime pagine dei giornali raccontano q
Fenomenologia del cialtrone. Come riconoscere i buoni a nulla capaci di tutto
di Andrea Ballarini
editore: Laterza
pagine: 131
"Da Ser Ciappelletto, effigiato da Boccaccio nel Decameron, che in punto di morte riesce a indurre il frate confessore ad avvo
Volgare eloquenza. Come le parole hanno paralizzato la politica
di Giuseppe Antonelli
editore: Laterza
pagine: 135
L'epoca in cui viviamo si definisce post-ideologica
Ogni volta che si racconta una storia
di Marco Baliani
editore: Laterza
pagine: 211
"Ogni volta che si racconta una storia, la memoria delle cose narrate si allaccia a sostanze invisibili che abitano in posti m
I naufraghi del Don. Gli italiani sul fronte russo. 1942-1943
di Giulio Milani
editore: Laterza
pagine: 338
La campagna di Russia e la disastrosa ritirata dell'Armir raccontate attraverso le vere storie di una ventina di uomini che vi
Tra Dio e il cosmo. Una visione non dualista della realtà. Dialogo con Gwendoline Jarczyk
editore: Laterza
pagine: 225
Uno dei più grandi teologi contemporanei ripercorre in questo dialogo tutti i temi salienti della sua lunga riflessione: da qu