Laterza: Economica laterza
Storia del Mediterraneo in 20 oggetti
editore: Laterza
pagine: 187
Che cos'è il Mediterraneo? Un 'mare tra le terre'
Il Corano e la sua interpretazione
di Massimo Campanini
editore: Laterza
pagine: 151
Una nuova edizione rivede e aggiorna le prospettive storiografiche e di esegesi che hanno portato il Corano a confrontarsi con
Per amore della patria. Patriottismo e nazionalismo nella storia
di Maurizio Viroli
editore: Laterza
pagine: 236
La parola patria, con poche eccezioni, è stata pronunciata con ironia o con disprezzo
L'arte in sei emozioni
di Costantino D'Orazio
editore: Laterza
pagine: 302
La storia dell'arte può essere raccontata da tanti punti di vista: attraverso le tecniche, i movimenti, le committenze, i ling
Mussolini e Hitler. I rapporti segreti (1922-1933)
di Renzo De Felice
editore: Laterza
pagine: 302
Qual è stato il rapporto tra l'Italia fascista e la Germania nazista? Quali differenze e quali somiglianze fra i due totalitar
Roma senza il papa. La Repubblica romana del 1849
di Giuseppe Monsagrati
editore: Laterza
pagine: 246
Roma 1849
Il nemico indomabile. Roma contro i Germani
di Umberto Roberto
editore: Laterza
pagine: 394
Tutto ha inizio con la conquista romana, alla fine del primo secolo avanti Cristo
Noi, esseri ecologici
di Timothy Morton
editore: Laterza
pagine: 213
L'oceano che si acidifica! Il riscaldamento climatico! Le specie che si estinguono! Hai appena fatto in modo di non essere mai
Gli eroi bevono vino. Il mondo antico in un bicchiere
di Laura Pepe
editore: Laterza
pagine: 243
Può sembrare curioso, ma attorno al vino ruota una gran parte dell'identità di Greci e Romani: miti, regole di galateo, codici
Io dirò la verità. Il processo a Giordano Bruno
di Germano Maifreda
editore: Laterza
pagine: 318
Giordano Bruno accettò il rogo per eroica coerenza intellettuale? Nei quasi otto anni che trascorse in carcere, prima a Venezi
Retrotopia
di Zygmunt Bauman
editore: Laterza
pagine: 180
La direzione del pendolo della mentalità e degli atteggiamenti pubblici è cambiata: le speranze di miglioramento, che erano st
Invasori, non vittime. La campagna italiana di Russia 1941-1943
editore: Laterza
pagine: 340
Era il 22 dicembre 1942 quando migliaia di soldati tedeschi e italiani si trovarono fianco a fianco nel tentativo di salvarsi