Laterza: I Robinson
Il passero coraggioso. «Cipì», Mario Lodi e la scuola democratica
di Vanessa Roghi
editore: Laterza
pagine: 224
C'è un passero coraggioso, che fin dal primo giorno di vita vuole scoprire il mondo che lo circonda, scappa dal nido, si perde
La forza della fragilità
di Vincenzo Paglia
editore: Laterza
pagine: 144
La recente emergenza planetaria ha messo tutti noi di fronte a una verità ovvia, ma che evidentemente preferivamo ignorare: no
Un mondo diviso. Come l'Occidente ha perso crescita e coesione sociale
editore: Laterza
pagine: 192
Negli ultimi tre decenni l'Occidente ha visto crescere i divari tra chi sta in basso e chi sta in alto per reddito, patrimonio
La scommessa Biden
di Massimo Gaggi
editore: Laterza
pagine: 184
È accaduto più volte nella storia americana che presidenti inizialmente sottovalutati siano riusciti a far nascere dall'emerge
Pandemonio. Quello che è successo, quello che non dovrà più succedere
di Walter Ricciardi
editore: Laterza
pagine: 144
Il 22 febbraio 2020, pochi giorni dopo l'esplosione del COVID-19 in Italia, Walter Ricciardi viene chiamato dal ministro Rober
Magellano. Il primo viaggio intorno al mondo
di David Salomoni
editore: Laterza
pagine: 256
Nell'agosto del 1519 cinque navi partirono dal porto di Siviglia
Storia mondiale degli ebrei
editore: Laterza
pagine: 464
Cosa accomuna individui distanti anche 3000 anni e dispersi lungo ogni angolo della terra? Questo libro è prima di tutto una g
Demoni, venti e draghi. Come l'uomo ha imparato a vincere catastrofi e cataclismi
di Amedeo Feniello
editore: Laterza
pagine: 128
Nel 1300 il mondo venne attraversato da una serie di eventi naturali drammatici e devastanti: pestilenze, inondazioni, piccole
L'occasione mancata. Mani pulite trent'anni dopo
di Piercamillo Davigo
editore: Laterza
pagine: 256
Mani pulite ha segnato una rottura senza precedenti nella recente storia italiana
Leggere gli uomini
di Sandra Petrignani
editore: Laterza
pagine: 272
Per secoli, solo gli scrittori maschi hanno potuto disporre di una stanza tutta per sé, di uno 'studio' inaccessibile dove ind