Laterza: I Robinson. Letture
Tropico del fango
di Cristiano Cavina
editore: Laterza
pagine: 144
«Ho scritto questi testi con la casa ancora mezza allagata, i salvagenti di sicurezza legati sul tetto, e la gente intorno che
Le colline di fronte. Vita di Tullio Pericoli
di Silvia Ballestra
editore: Laterza
pagine: 248
Partito da Colli del Tronto, nel 1961 Tullio Pericoli arriva a Milano «per fare l'artista»
Il nero dei giorni. Storia del giudice Amato, delle sue indagini e del suo omicidio
di Mario Di Vito
editore: Laterza
pagine: 200
Roma, 23 giugno 1980
La voce delle donne. Pioniere e ispiratrici del giornalismo italiano
di Valeria Palumbo
editore: Laterza
pagine: 240
Già prima dell'Unità, per tutto l'Ottocento e sempre di più poi nel Novecento, furono numerose le italiane che vollero essere
Storie della Resistenza tedesca
di Tommaso Speccher
editore: Laterza
pagine: 216
Negli ultimi anni sono stati molti i film e le serie tv che hanno provato a raccontare episodi della Resistenza tedesca al naz
Il partigiano che divenne imperatore
di Marco Ferrari
editore: Laterza
pagine: 192
Questo libro racconta una storia vera e dimenticata
Questo è quanto. La fisica quantistica in cinque idee
di Piero Martin
editore: Laterza
pagine: 168
La fisica quantistica è probabilmente la più profonda rivoluzione della scienza e del pensiero moderni
La casa dell'attesa
di Fabio Geda
editore: Laterza
pagine: 176
Al centro di questo libro c'è una immagine: la casa dell'attesa, quella accanto all'ospedale rurale di Chiulo
Palestina. Cento anni di colonialismo, guerra e resistenza
di Rashid Khalidi
editore: Laterza
pagine: 416
Nel 1899 il sindaco di Gerusalemme, Yusuf Diya al-Khalidi, rimase molto colpito dalla richiesta del movimento sionista di crea
Liberi e uguali. Manifesto per una società giusta
di Daniel Chandler
editore: Laterza
pagine: 416
Daniel Chandler - partendo dalle idee di uno dei più grandi filosofi dei nostri tempi, John Rawls - disegna una società più gi
Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida
di Carlo Greppi
editore: Laterza
pagine: 352
Quando viene sequestrata, il 25 giugno 1976, la diciottenne Franca Jarach è forse l'ex allieva migliore del Colegio Nacional d
Scudi umani. Una storia dei corpi sulla linea del fuoco
editore: Laterza
pagine: 288
Da oltre centocinquant'anni, cioè almeno dalla guerra civile americana, gli scudi umani sono al centro di accesi dibattiti leg