Laterza: Libri del tempo
Il sondaggio
di Paolo Natale
editore: Laterza
pagine: 152
Una guida chiara e rigorosa alla realizzazione di un sondaggio, che descrive con semplicità le principali tecniche e i corretti criteri scientifici di ciascuna sua fase. Un vademecum per chi intende effettuare o commissionare un sondaggio, o ne voglia comprendere, interpretare e comunicare correttamente i risultati. Paolo Natale insegna Metodologia della ricerca sociale e Analisi dei sondaggi alla Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Milano, presso il Dipartimento di Studi sociali e politici. Dal 1994 al 2001 è stato Responsabile Metodologico dell'Istituto Abacus di Milano.
L'amministrazione nelle democrazie contemporanee
di Gualmini Elisabetta
editore: Laterza
Le riforme amministrative degli ultimi decenni hanno profondamente modificato la struttura e il funzionamento delle pubbliche
Lo straniero
Pluralismo culturale e immagini dell'Altro nella società globale
di Cotesta Vittorio
editore: Laterza
pagine: 148
La filosofia del diritto contemporanea. I temi e le sfide
di Carla Faralli
editore: Laterza
pagine: 142
Le principali correnti del pensiero filosofico giuridico degli ultimi trent'anni: dal neocostituzionalismo al neoistituzionalismo, ai 'critical legal studies', all'analisi economica del diritto, agli studi sul ragionamento e sulla logica giuridica, fino alle nuove frontiere come l'applicazione dell'informatica al diritto, il multiculturalismo e la riflessione sulla bioetica.
Giustizia e giudizio
Ascesa e prospettive del modello giudizialista nella filosofia politica contemporanea
di Ferrara Alessandro
editore: Laterza
pagine: 412
Sfida alla disoccupazione
editore: Laterza
pagine: 158
Un gruppo di lavoro presieduto da Carlo Azeglio Ciampi, è stato incaricato nel 1994 dalla Commissione europea di Bruxelles di
L'audience
editore: Laterza
pagine: 152
Cinque capitoli per esplorare i principali modelli di audience, tema oggi cruciale delle politiche culturali dei media
La democrazia dei beni comuni
di Lucarelli Alberto
editore: Laterza
Il volume analizza la dimensione dell'effettività del diritto pubblico, intesa non soltanto come complesso di principi e regol