Laterza: Storia e società
Infedeli. 638-2003: il lungo conflitto fra cristianesimo e Islam
di Andrew Wheatcroft
editore: Laterza
pagine: 576
Lo scontro di civiltà affonda le sue radici nel passato. Un giorno della primavera del 638 il patriarca ortodosso di Gerusalemme definì la presenza del califfo musulmano nella chiesa del Santo Sepolcro "un abominio agli occhi di Dio". Inizia qui questa storia di odio tra cristiani e musulmani, raccontata in maniera appassionante da Andrew Wheatcroft. Un odio alimentato nel corso dei secoli attraverso discorsi e testi letterari, dipinti, e oggi con giornali e internet. Una lunga e drammatica storia che pesa sui presente e che è bene conoscere per evitare il peggio nel futuro.
Sul fascismo
di Togliatti Palmiro
editore: Laterza
Palmiro Togliatti è stato uno dei più acuti interpreti del fascismo
Liberal e conservatori. L'America da Nixon a Bush
di Giuseppe Mammarella
editore: Laterza
pagine: 196
L'America delle grandi presidenze democratiche è ormai un ricordo lontano. Le riforme di Roosevelt e dei Kennedy sono esaurite da tempo, il nuovo corso sembra rinnegarle almeno in parte. Sono cambiati i meccanismi che governano il sistema politico e la formazione del consenso. È in atto un ampio processo di frammentazione della società dovuto a un'immigrazione, prevalentemente di ispanici e di asiatici, che non riesce a integrarsi. La fine della guerra fredda ha visto la nascita di un unilateralismo sempre più orientato verso l'uso dello strumento militare che si sta rivelando inadatto a combattere il terrorismo. Mammarella passa al setaccio la realtà politica e sociale dell'America di oggi.
L'antigiudaismo
Storia di un'idea
di Stefani Piero
editore: Laterza
In questo libro, Stefani propone un'analisi dell'idea stessa di antigiudaismo, a partire dalla nascita della Chiesa cristiana
La forza e la fede
Vita di Carlo V
di Merlin Pierpaolo
editore: Laterza
Chi nel corso dei secoli si è trovato a narrare la vita di Carlo V ha descritto le sue imprese con i toni dell'epopea
Storia del Giappone
editore: Laterza
Il Giappone rappresenta una realtà così culturalmente distante dal mondo occidentale da sfidare le nostre categorie interpreta
Storia e politica dell'Unione Europea (1926-2003)
editore: Laterza
L'unità politica del Continente, che alle origini del processo unitario è stata la molla principale dell'europeismo, è ancora
La vita nelle mani. Storia della chirurgia
di Giorgio Cosmacini
editore: Laterza
pagine: 236
La chirurgia nasce cone lavoro manuale, esercitata dal medico ippocratico e poi, a partire dal Medioevo, dal barbiere o sui ca
Una storia invisibile
Come il vetro ha cambiato il mondo
editore: Laterza
La storia del vetro si intreccia con i conflitti tra Oriente e Occidente, con abitudini e mentalità delle diverse aree del mon
Il mondo islamico
Breve storia dal Cinquecento a oggi
di Donini P. Giovanni
editore: Laterza
pagine: 336
Un'ottica eurocentrica e coloniale continua a viziare il nostro sguardo di occidentali e induce a rapportarci con i popoli isl
Storia della famiglia in Europa. Vol. 2: Il lungo Ottocento.
Il lungo Ottocento
editore: Laterza
Fra lo scoppio della Rivoluzione francese e la vigilia della Grande Guerra, l'Europa subì una radicale trasformazione