Laterza: TEMPI NUOVI
Psicosociologia del maschilismo
di Chiara Volpato
editore: Laterza
pagine: 216
Chiara Volpato analizza i processi psicologici e sociali che, nelle società occidentali, sorreggono il potere maschile, si opp
Neoplebe, classe creativa, élite. La nuova Italia
editore: Laterza
pagine: 208
L'attuale configurazione globale delle società ha portato a trasformazioni sociali inattese
La tirannide dell'io. Scrivere il passato in prima persona
di Enzo Traverso
editore: Laterza
pagine: 192
Fin dall'antichità gli storici hanno scritto in terza persona
Il vento conservatore. La destra populista all'attacco della democrazia
di Giorgia Serughetti
editore: Laterza
pagine: 184
Dal secondo dopoguerra si sono ottenuti risultati straordinari a difesa dell'inclusione democratica
La privatizzazione della conoscenza
di Massimo Florio
editore: Laterza
pagine: 256
Viviamo in una situazione paradossale
La nuova normalità. Istruzioni per un futuro migliore
di Innocenzo Cipolletta
editore: Laterza
pagine: 192
Siamo entrati in un'era di turbolenza in cui le vicende dell'economia si mescolano con quelle della politica, con quelle milit
La Chiesa brucia. Crisi e futuro del cristianesimo
di Andrea Riccardi
editore: Laterza
pagine: 256
Oggi per la Chiesa la situazione è molto difficile
Il tuo capo è un algoritmo. Contro il lavoro disumano
editore: Laterza
La spirale del sottosviluppo. Perché (così) l'Italia non ha futuro
di Stefano Allievi
editore: Laterza
L'epidemia di Covid-19 ha assestato un altro duro colpo al nostro paese
Combattere la postdemocrazia
di Colin Crouch
editore: Laterza
pagine: 196
Già nel 2003 Colin Crouch delineava le debolezze e le caratteristiche della nostra democrazia rappresentativa: il crescente di
Basta salari da fame!
editore: Laterza
pagine: 165
Quelli che hanno salari orari di tre, quattro, sei euro lordi l'ora
Manifesto socialista per il XXI secolo
di Bhaskar Sunkara
editore: Laterza
pagine: 299
Più della metà dei giovani americani non crede più nel capitalismo