Libri di Alberto Capatti
Piccolo atlante dei cibi perduti. Storie di cucina dimenticata
di Alberto Capatti
editore: Slow Food
pagine: 192
Alberto Capatti - tra i più noti e autorevoli storici della gastronomia a livello internazionale - sembra aver attinto dal neg
La ricetta della ricetta. Storia e percorsi attraverso 500 anni di testi gastronomici
di Alberto Capatti
editore: Slow Food
pagine: 192
Cos'è la ricetta? Vi sono regole cui attenersi? Hanno concorso a formulare queste istruzioni filologi e cuochi, storici dell'a
Pellegrino Artusi. Il fantasma della cucina italiana
di Alberto Capatti
editore: Mondadori Electa
pagine: 216
Poiché Pellegrino Artusi amava i libri, e li ascoltava, questa biografia, riassunto della sua vita vissuta e di quella da noi
Mangiapensieri. Lessico immaginario del cibo
di Alberto Capatti
editore: DeriveApprodi
pagine: 157
Dopo interminabili dibattiti sui prodotti tipici, sulla sostenibilità e sulla cultura gastronomica, ecco un approccio nuovo al
Figurine di gusto
editore: Franco Cosimo Panini
Il boccone immaginario. Saggi di storia e letteratura gastronomica
di Alberto Capatti
editore: Slow Food
pagine: 200
Radicata negli usi quotidiani, espressione di fantasia e creatività, quella della gastronomia è una cultura che a pieno titolo
La cucina italiana. Storia di una cultura
editore: Laterza
pagine: XVI-408
L'Italia delle cento città e dei mille campanili è anche l'Italia delle cento cucine e delle mille ricette
La cucina italiana
Storia di una cultura
editore: Laterza
L'Italia delle cento città e dei mille campanili è anche l'Italia delle cento cucine e delle mille ricette
La cucina italiana
Storia di una cultura
editore: Laterza
pagine: 424
L'Italia delle cento città e dei mille campanili è anche l'Italia delle cento cucine e delle mille ricette