Libri di B. Bini
Il ritratto di Dorian Gray
di Oscar Wilde
editore: Feltrinelli
pagine: 272
Dorian Gray è un giovane sofisticato della Londra vittoriana, grande amante del lusso
Il ritorno del soldato
di Rebecca West
editore: Fazi
pagine: 144
In una casa signorile sulle colline inglesi Kitty e Jenny, come molte connazionali, attendono trepidanti il ritorno di un uomo
Il duello
di Joseph Conrad
editore: Bompiani
pagine: 128
In questo romanzo breve, incentrato su due ufficiali della Grande Armée di Napoleone che si sfidano a un'infinita serie di due
I cacciatori di piante. Delle avventure di piante, botanici ed esploratori che hanno arricchito i nostri giardini
di Tyler Whittle
editore: DeriveApprodi
pagine: 325
Cacciatori o raccoglitori? Di certo vanno in cerca di piante i protagonisti di questo libro, in diversi secoli di storia e molti anfratti del globo terrestre. Nelle loro rispettive epoche, di piante rare o magiche, eclettiche o nuove, ornamentali o estrose. Da consegnare a mercanti, negozi, conventi, università. Per ingrandire collezioni, erbari, orti botanici. Per accrescere la gloria di nazioni intere o di accademie universitarie. Ma l'accanimento, di cui le avventure di questi cercatori testimonia, più s'avvicina a quello di cacciatori ostinati. Uomini spesso disposti a sopportare disagio, malattie e lunghi viaggi, a rischiare la pelle pur di scoprire e dare un nome a nuovi vegetali disseminati per l'intera geografia. Molte le vocazioni che li hanno spinti a cacciare: dalla filantropia all'ossessione per singole specie, dall'amore disinteressato per il sapere botanico alla prospettiva di arricchirsi, dal desiderio di denaro a quello per la gloria di una pianta col proprio nome. Un "saggio" di botanica, giardinaggio, storia e avventure, tra invenzioni di cassette per il trasporto e ardite arrampicate di montagna, attacchi di pirati e frecce avvelenale. A questo vanno incontro i cacciatori di piante qui raccontati, singolari biografie che nei secoli hanno arricchito i nostri giardini e pure qualche tasca.
Orme. Una donna, quattro cammelli e un cane nel deserto australiano
di Robyn Davidson
editore: Feltrinelli
pagine: 262
"Entrai in uno spazio, in un tempo, in una dimensione completamente nuovi
Il ritratto di Mr W. H. Testo inglese a fronte
di Oscar Wilde
editore: Marsilio
pagine: 222
Pubblicato per la prima volta nel 1889 in una versione assai più breve e più "cauta", "Il ritratto di Mr W
Sangue in sala da pranzo
di Gertrude Stein
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 112
Gertrude Stein condivideva, con gli esponenti delle avanguardie di ogni epoca, l'ammirazione per la narrativa poliziesca, vist
Un semplice interludio
di Thomas Hardy
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 99
Come tutti gli scrittori vittoriani, Thomas Hardy (1840-1928) si dedicava anche alle short stories, con risultati letterali no
Il gradino più basso
di Mary Cholmondeley
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 99
Tre racconti "a effetto", "sensazionali" come si diceva una volta, ma un effetto, secondo Henry James, che conosceva personalmente la scrittrice inglese, "nitido come un colpo di pistola". E certo il romanzo "Red Pottage" che fece di Mary Cholmondeley una celebrità, non era degno del ricordo che meritano invece i numerosi racconti con cui riempiva riviste e raccolte. Si tratta di "short stories", con un colpo di scena finale, così "nitide" da esprimere un più universale valore simbolico, di piccoli incubi dell'uomo moderno, quasi cone visioni di una Patricia Highsmith dei primissimi anni del Novecento ancora impigriti dall'Ottocento.
Il castello di Crowley
di Elizabeth Gaskell
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 94
Elizabeth Gaskell (1810-1865) scrittrice vittoriana di romanzi a sfondo sociale e umanitario ("Mary Barton", "Nord e sud"), di