Libri di D. Selvatico Estense
La vita istruzioni per l'uso
di Georges Perec
editore: Rizzoli
pagine: 816
Un romanzo può muoversi oltre i confini della tradizione letteraria e rivelarsi un gioco logico, quasi fosse un cubo di Rubik
Il sangue degli altri
di Simone de Beauvoir
editore: Mondadori
pagine: 288
Nella Parigi occupata, un uomo, Jean Blomart, veglia una donna agonizzante, e ripercorre nella mente gli eventi che l'hanno co
L'ingenua libertina
di Colette
editore: Feltrinelli
pagine: 203
Pubblicato nel 1909, "L'ingenua libertina" fonde insieme due romanzi precedenti di gran successo, imperniati sulla figura di M
In caso di necessità
di Crichton Michael (Jeffery Hudson)
editore: Garzanti
pagine: 311
Arthur Lee è un medico cinese: vive a Boston e ogni tanto pratica l'aborto, non per lucro ma per convinzioni morali
Il cercatore d'oro
di Jean-Marie Gustave Le Clézio
editore: Rizzoli
pagine: 357
Un'infanzia sospesa tra il cielo azzurro e accecante e la terra rossa e polverosa del Boucan, una rigogliosa valle dell'isola
Deserto
di Jean-Marie Gustave Le Clézio
editore: Rizzoli
pagine: 382
Un romanzo dal respiro epico che celebra, attraverso personaggi memorabili, la grandezza di una cultura perduta, di fronte all
Dei miei sospiri estremi
di Luis Bunuel
editore: Se
pagine: 280
Da tempo irreperibile, questa autobiografia scritta da Bunuel negli ultimi anni di vita con l'aiuto dell'amico e collaboratore
La commedia umana
di Honorè de Balzac
editore: Mondadori
pagine: 1840
Il Meridiano propone due romanzi di vaste proporzioni e di assoluto fascino, nei quali la tecnica balzachiana del "ritorno dei personaggi" mette in scena il bel poeta Lucien de Rubempré. Nel primo, "Illusioni perdute", le vicende di Lucien, volubile e sventato, cerca fortuna, affidandosi alla propria penna, a Parigi, dove, dopo un breve periodo nella Boheme studentesca del Quartiere latino, si lascia sedurre dal brillante ed effimero mondo del teatro e del giornalismo. In "Splendori e miserie delle cortigiane", la sua storia prosegue tra l'appartamento della cortigiana Esther, redenta dall'amore per Lucien, i teatri e i salotti dell'aristocrazia, per concludersi nelle tetre celle della Conciergerie, in una Parigi popolata da furfanti, cupa e dissoluta.
Bel-Ami
di Guy de Maupassant
editore: Mondadori
pagine: 372
George Duroy è il prototipo dell'arrampicatore sociale d'ogni tempo: un giovane e fatuo provinciale che scende a Parigi dopo u
Il pomeriggio del signor Andesmas-Alle dieci e mezzo di sera, d'estate
di Marguerite Duras
editore: Einaudi
Nel primo romanzo l'anziano signor Andesman attende, seduto fuori dalla sua casa di campagna, il ritorno della figlia; un'atte
In caso di necessità
editore: Garzanti Libri
pagine: 311
Arthur Lee è un medico cinese: vive a Boston e ogni tanto pratica l'aborto, non per lucro ma per convinzioni morali. L'intera comunità dei medici ne è al corrente. Un giorno però muore Karen Randall, una ragazza minorenne. Muore per un aborto mal riuscito mormorando il nome di Lee, che viene subito arrestato e messo al bando. Ma John Berry, amico di Lee, è certo della sua innocenza e, sfidando l'ostilità della high society, le ire della polizia, le vendette della malavita, conduce un'indagine spietata che si conclude con una rivelazione sconvolgente. Il libro è stato originariamente intestato a Jeffery Hudson pseudonimo di Michael Crichton.
In caso di necessità
di Crichton Michael (Jeffery Hudson)
editore: Garzanti
pagine: 311
Arthur Lee è un medico cinese: vive a Boston e ogni tanto pratica l'aborto, non per lucro ma per convinzioni morali