Libri di F. Leoni
Nei luoghi perduti della follia
di Eugenio Borgna
editore: Feltrinelli
pagine: 496
I libri ai quali Eugenio Borgna ha abituato i suoi lettori sono grandi arazzi, ampie sinfonie, in cui temi e motivi si inseguo
Il sesso, l'amore
di Alain Badiou
editore: Mimesis
pagine: 102
Non esiste rapporto sessuale, ha sentenziato Lacan
Elogio del conflitto
editore: Feltrinelli
pagine: 208
Nella nostra vita pubblica e privata l'idea stessa di conflitto è stata bandita
Sul segno. Lezioni del 1902-1903 sulla storia dell'idea di tempo
di Henri Bergson
editore: Textus
pagine: 128
Il soggetto nel quadro. Saggi d'iconografia analitica
di Daniel Arasse
editore: Edizioni ETS
pagine: 216
Figura centrale della storia dell'arte francese, allievo di André Chastel e Louis Marin, Daniel Arasse pubblica nel 1997 una r
Il libro per i genitori sul bullismo
di William Voors
editore: Feltrinelli
pagine: 203
Ogni genitore vorrebbe che i propri figli avessero un'infanzia felice, ma sempre più spesso ci si imbatte nel "grande problema" che affligge molti ragazzi: il bullismo. Che si manifesti in una scuola del centro città o periferica, in una scuola pubblica o privata, l'abuso tra coetanei resta un motivo di seria preoccupazione. Non bisogna però dimenticare che anche coloro che compiono atti di bullismo soffrono, non sono "bambini cattivi" ma hanno problemi per lo più gravi. D'altra parte neppure vanno sottovalutati i danni emotivi che possono colpire chi, durante l'infanzia, ha compiuto o subito forme di prevaricazione e maltrattamento, fisici o psicologici, tra coetanei, perché avranno lunghi strascichi nella vita adulta. Per soccorrere quei genitori che non capiscono come mai i loro figli si comportino male coi compagni o quelli che viceversa temono che i propri possano andare incontro periodicamente alla minaccia della violenza, è necessaria anzitutto una profonda trasformazione della cultura che consente al bullismo di prosperare, e in tale processo il genitore resta una figura chiave. Voors, memore della sensazione di impotenza e rabbia provate da bambino nel vedere atti di abuso, e grazie alla competenza sviluppata in materia nel corso della sua attività, in questo libro mostra le conseguenze sul piano psicologico e sociale del bullismo, allo scopo di chiarire cause ed effetti del fenomeno e offrire così utili consigli a genitori ed educatori.
È ora di parlarne. Quel che i figli devono sapere dai genitori sul sesso
di Sharon Maxwell
editore: Feltrinelli
pagine: 217
Di che cosa bisogna parlare con i figli? Di sesso, naturalmente. Quello sul sesso è infatti un confronto difficile ma necessario tra genitori e figli. Tanto più in un mondo ossessionato dal sesso qual è il nostro. Bambini e adolescenti trovano immagini o discorsi in proposito ovunque - sui media, nei videogiochi, chiacchierando tra coetanei. Se quindi i genitori non vogliono vedersi sfuggire di mano l'educazione in un campo tanto importante e lasciare che abbia il sopravvento una visione distorta, mercificata e avvilente del sesso, devono parlarne. Ma come affrontare il discorso e soddisfare le legittime curiosità dei ragazzi? In che modo spiegare che il sesso non ha necessariamente a che fare con la violenza, il potere e il consumismo? La psicoioga Sharon Maxwell attinge alla propria esperienza personale e alla pratica clinica, partendo dalle domande del figlio di sette anni come dalle sedute di terapia o dagli incontri fatti nelle scuole, per offrire consigli utili a tutti i genitori. Affronta questioni quotidiane, come l'abbigliamento discinto di una figlia, o il problema di droga e alcol spesso consumati per avere rapporti sessuali. Suggerisce quali strategie adottare, in che maniera controbattere a certi pregiudizi e applicare i propri valori familiari alla tematica sessuale.
Storia della memoria e storia della metafisica
di Henri Bergson
editore: Edizioni ETS
pagine: 160
"Storia della memoria e storia della metafisica" rappresenta una sorta di classico, fino ad oggi sconosciuto
Della transpassibilità
di Henri Maldiney
editore: Mimesis
pagine: 119
Henri Maldiney (Meursault, Cote d'Or, 1912) è uno dei maggiori pensatori francesi della seconda metà del Novecento. Successore di Merleau-Ponty a Lione, discepolo di Heidegger e Binswanger, è autore di un'opera filosofica inconfondibile per fascino di scrittura e originalità di pensiero. Il saggio che qui si traduce per la prima volta in italiano, intreccia sinteticamente i temi di fondo di tutta la riflessione di Maldiney: dall'ontologia all'estetica alla psicopatologia. Interroga con rigore implacabile i nodi teoretici dell'evento e della follia, del corpo e della passività, della percezione e della pulsione. Quello del "senso" è forse l'enigma che ne anima, più nel profondo, il domandare martellante e insieme cristallino.
La nascita di Eva. Saggi e racconti
di Jeanne Hersch
editore: Interlinea
pagine: 92
Il volume è una raccolta di racconti, ricordi e saggi caratterizzati dalla concisione e dalla ricercatezza stilistica. Il testo centrale della raccolta, che le dà il titolo, consiste in un commento al celebre bassorilievo romanico francese di Autun, che rappresenta Eva nell'atto di cogliere la mela. Il saggio coglie lo spunto per una riflessione sul tema della nascita della coscienza. Con un'introduzione di Jean Starobinski e una nota di Roberta De Monticelli.
Politiche della storia. Lo storicismo come promessa e come mito
di Jeffrey A. Barash
editore: Jaca Book
pagine: 254
A partire dalla fine del XVIII secolo, lo storicismo assume un ruolo politico di primo piano in Europa