Libri di F. Venturi
Parigi e altri testi. Testo francese a fronte
di Joris-Karl Huysmans
editore: La Vita Felice
pagine: 180
In prima traduzione italiana come opera a sé, il libro raccoglie tredici testi pubblicati dal 1875 in poi su varie riviste
Metamorfosi e altre storie gotiche. Testo inglese a fronte
di Mary Shelley
editore: La vita felice
pagine: 187
Consegnata all'eterna fama da Frankenstein ovvero il moderno Prometeo, la sua opera più famosa, Mary Shelley scrisse anche alt
Bartleby lo scrivano. Testo inglese a fronte
di Herman Melville
editore: La vita felice
pagine: 134
"Bartleby lo scrivano", uno dei sei testi che compongono la raccolta "Racconti della veranda" è un capolavoro assoluto
Salomè. Tragedia in un atto unico. Testo inglese a fronte
di Oscar Wilde
editore: La vita felice
pagine: 115
"Salomè" è un dramma in un atto unico che si ispira alla figura di Salomè, figlia di Erodiade, e alla sua storia, riportata nei Vangeli di Marco e Matteo. L'opera venne scritta in lingua francese, durante un soggiorno del drammaturgo a Parigi, appositamente per l'attrice Sarah Bernhardt, e pubblicata nel 1893. Il testo, impreziosito dalle immagini di Aubrey Beardsley, è successivamente tradotto in inglese dall'amico (e amante) di Wilde, Lord Alfred Douglas. Salomè appare solo in parte come una riproposizione della nota vicenda biblica e, proprio nel suo essere altro dalla storia antica, ne svela la più recondita essenza. Tra le righe, il fascino perverso del Male si declina nell'arte seduttrice di una bellissima e giovane donna.
L'uomo che volle farsi re. Testo inglese a fronte
di Rudyard Kipling
editore: La vita felice
pagine: 130
India, 1880. Il redattore di un giornale di provincia aiuta due singolari figuri a raggiungere il lontano Kafiristan dove -così dicono - essi saranno re. Peachey Taliaferro Carnehan e Daniel Dravot, giunti in Kafiristan, nell'Afghanistan nord-orientale, di villaggio in villaggio conquistano distese sconfinate. Fondano, a Bashkai, una Loggia massonica con tanto di tempio, rituali pseudoesoterici e annessa simbologia. E già che ci sono, forti della sostanziale ignoranza di quelli del posto, dicono di essere dei; venuti da un luogo lontano, forieri di pace e benessere. Ma i due impostori vengono presto scoperti e sono costretti a un'inutile fuga: Dravot è gettato da un ponte tibetano, mentre Carnehan è costretto a vagare per giorni attraverso le valli innevate del Kafiristan con, in un sacco, la testa avvizzita del compagno. Questo il racconto che, tre anni dopo, lo stesso redattore apprende dalle parole di Peachey Taliaferro Carnehan che, irriconoscibile, schiantato dal dolore, rievoca quell'agghiacciante esperienza parlandone in terza persona.
Il corvo. Testo inglese a fronte
di Edgar Allan Poe
editore: La vita felice
pagine: 98
Il corvo fu pubblicato per la prima volta il 29 gennaio 1845, sul "New York Evening Mirror"
Walden ovvero Vita nei boschi. Testo inglese a fronte
di Henry David Thoreau
editore: La vita felice
pagine: 399
Henry David Thoreau dedicò oltre due anni della propria vita (1845-47) alla ricerca di un rapporto intimo con la natura attrav
Leggere, scrivere, recensire. Testo inglese a fronte
di Virginia Woolf
editore: La vita felice
pagine: 179
Oltre a essere una grande romanziera, Virginia Woolf si occupò per tutta la vita di critica letteraria. Le sue recensioni infatti apparivano regolarmente sulle più prestigiose riviste letterarie e le sue riflessioni influenzarono notevolmente l'evoluzione del romanzo femminile. Con estremo rigore, ma anche con la leggerezza di chi non vuole incappare in rivendicazioni e ideologie, Virginia Woolf inventò un nuovo modo di fare critica letteraria, accostando la qualità della scrittura a dettagli biografici reali o immaginari suggeriti dalla sua personale esperienza. I saggi radunati in questa raccolta compongono dunque un resoconto dell'evoluzione della letteratura femminile e un'analisi approfondita delle scrittrici che l'avevano preceduta e di quelle sue contemporanee. Una raccolta non-convenzionale di saggi di critica letteraria; un'occasione per approfondire la conoscenza di Virginia Woolf e scoprire i suoi gusti letterari.Con una nota di Leonard Woolf.
I boschi del Maine. Testo inglese a fronte
di Henry David Thoreau
editore: La vita felice
pagine: 788
Scrittore e filosofo statunitense, Henry David Thoreau è considerato oggi il teorico della vita nella natura selvaggia e dell'
Lo scarabeo d'oro. Testo inglese a fronte
di Edgar Allan Poe
editore: La vita felice
pagine: 130
In una fredda giornata d'autunno, William Legrand - ultimo discendente di un'antica famiglia ugonotta ormai decaduta - confess
La carta da parati gialla. Testo inglese a fronte
di Charlotte Perkins Gilman
editore: La vita felice
pagine: 63
La carta da parati gialla è un racconto breve che l'autrice scrisse in appena due giorni. Dopo una iniziale indifferenza da parte degli editori, il critico americano William Dean Howells decise di pubblicarlo nel suo" The Modern Great American Stories" nel 1920. Si presenta sotto forma di un diario di voci che raccontano giorno dopo giorno i dettagli della discesa nella follia di una donna affetta da quello che suo marito medico descrive come una "temporanea depressione nervosa".
Il ritratto di Mr. W. H. Testo inglese a fronte
di Oscar Wilde
editore: La vita felice
pagine: 101
Rimasto inedito fino agli anni '20, questo breve racconto-saggio ha per protagonisti un narrante e il suo amico Erskine