Libri di G. Cairo
Additional support and mediated learning in inclusive education in Europe. In collaboration with ASuMIE Project Team
editore: Vita e pensiero
pagine: 256
The present research has been realized within the ASuMIE Project funded by Erasmus + KA2
Come i grafici mentono. Capire meglio le informazioni visive
di Alberto Cairo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 254
Uno dei maggiori esperti di visualizzazione dei dati analizza il modo in cui i grafi ci influenzano in negativo e in positivo
Il santo traditore. Vita e opere di Flavio Giuseppe
di Giambattista Cairo
editore: Edb
pagine: 112
Questo saggio, che ripercorre alla luce degli studi più recenti la vita e le opera dello storico Flavio Giuseppe, mette a fuoc
Codice delle misure di prevenzione
editore: Neldiritto Editore
pagine: 1359
Con la presente opera si è scelto di accomunare, sotto una definizione lessicale unificante, i diversi strumenti di controllo
L'arte del vero. Dati, grafici e mappe per la comunicazione
di Alberto Cairo
editore: Pearson
pagine: 399
Un'introduzione alla rappresentazione visiva dei dati ricca di esempi pratici, rivolta a tutti coloro che desiderano comunicare in modo efficace. Senza formule o gergo tecnico, il volume spiega come gestire e interpretare set di dati inerenti a diversi aspetti della realtà, suggerendo specifici modi per utilizzare grafici e mappe, e per progettare infografiche accattivanti e precise. I lettori impareranno a riconoscere, usare, realizzare correttamente grafici statistici, acquisendo nello stesso tempo le basi per creare mappe di localizzazione e carte tematiche di diverso tipo.
Il canto delle balene
di Carlos Villanes Cairo
editore: Piemme
pagine: 107
Nel lontano polo nord, Yak e suo nonno trovano un famiglia di balene intrappolata sotto il pack. A guidarli fin lì è stato il loro canto, un suono antico e misterioso, che solo pochi uomini ormai riescono a sentire. Purtroppo presto gli enormi cetacei moriranno, perché il ghiaccio gli impedirà di respirare e di raggiungere le compagne. Ma se si agisse in fretta e si unissero le forze... Età di lettura: da 9 anni.
L'arte funzionale
Infografica e visualizzazione delle informazioni
di Cairo Alberto
editore: Pearson
pagine: 363
Mai come oggi abbiamo a disposizione enormi quantità di informazioni accessibili gratuitamente; con gli strumenti adatti possi
Mosaico afghano
Vent'anni a Kabul
di Cairo Alberto
editore: Einaudi
pagine: 269
A partire dal 1990, Alberto Cairo ha visto succedersi in Afghanistan il regime filo-comunista del dottor Najibullah, quello de
Disabilità ed età adulta
Qualità della vita e progettualità pedagogica
editore: Vita e pensiero
pagine: 206
Il problema dell’integrazione scolastica e sociale delle persone disabili sta divenendo sempre più di cruciale
attualità. La situazione economica non favorevole, unita a profonde trasformazioni demografiche e alla difficoltà
di fare memoria delle esperienze e della storia civile e umana dell’Italia negli ultimi cinquant’anni, stanno contribuendo a un cambiamento nelle prassi educative e didattiche e nelle soluzioni organizzative scolastiche,
sociali e sanitarie che riguardano la presa in carico della persona disabile in tutte le età della vita. Quanto le
modificazioni della nostra società, è lecito che incidano sui criteri di integrazione e inclusione? È giusto che la
transizione demografica a cui stiamo assistendo porti a un cambiamento dell’etica? Come riuscire a tenere insieme progettualità pedagogica e relazionalità in contesti residenziali e comunitari per persone disabili adulte? I contributi teorici, esperienziali e di ricerca qui proposti inducono il lettore a riflettere e a scegliere su quale
opzione antropologica modulare il proprio intervento educativo e/o l’organizzazione di un servizio.
Problemi di apprendimento a scuola: disabilità, difficoltà, svantaggi e dotazioni. Percorsi di pedagogia e didattica speciale
di Cairo M. Teresa
editore: Vita e pensiero
pagine: 288
Il testo intende focalizzare l'attenzione sulle problematiche degli alunni diversi e difficili a scuola, che richiedono una di
Storie da Kabul
Fotografie di Sebastião Salgado
di Cairo Alberto
editore: Einaudi
In brevi, scarni e lucidi racconti la tragedia di una guerra ramificata e incessante, il dramma delle mine, della miseria, dei
Superdotati e dotati
Itinerari educativi e didattici
di Mariateresa Cairo
editore: Vita e pensiero
pagine: 132
Esistono varie e differenti forme di dotazione e superdotazione. Ci sono persone globalmente molto intelligenti, con molteplici interessi e attitudini, e ci sono ragazzi con un talento particolare in un unico campo. Dal punto di vista educativo, il riconoscimento e il potenziamento dei talenti individuali con metodologie efficaci costituisce una strategia fondamentale per evitare l'insorgere di situazioni di disagio e difficoltà di apprendimento, come spesso accade in soggetti la cui dotazione rimane sommersa per cause culturali, sociali ed emotive o, al contrario, eccessivamente enfatizzata con gravi conseguenze per lo sviluppo globale della personalità.