Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vangeli sinottici e Atti degli Apostoli

Vangeli sinottici e Atti degli Apostoli
titolo Vangeli sinottici e Atti degli Apostoli
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Fondamenta
Editore Edb
Formato
libro Libro
Pagine 300
Pubblicazione 2016
ISBN 9788810432075
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
I vangeli di Matteo, Marco e Luca, che per le analogie dei loro contenuti sono detti sinottici - allineati su colonne parallele consentono, infatti, una visione d'insieme - sono testi fondamentali della cultura occidentale. Il libro, che prende inesame anche gli Atti degli apostoli, offre un quadro introduttivo d'insieme che consente di cogliere il contesto letterario neotestamentario e quello canonico, gli aspetti storico-culturali e gli studi critici. I singoli vangeli vengono inoltre esaminati da cinque punti di osservazione: la macrostruttura del racconto, l'articolazione del percorso, un testo chiave, i motivi teologici, i connotati storici e ambientali. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico delle università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.
 

Biografia dell'autore

Massimo Grilli

Il prof. don Massimo Grilli compie gli studi di Filosofia e Teologia presso il Pontificio Collegio Leoniano di Anagni. Consegue la Licenza in Sacra Scrittura [S.S.L.] presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma in data 8 Giugno 1983 e il Dottorato in Scienze bibliche [S.S.D.] presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma in data 11 Settembre 1992. È oggi docente di Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Gregoriana. Tra le sue ultime pubblicazioni: Gottes Wort in menschlicher Sprache. Die Lektüre von Mt 18 und Apg 1-3 als Kommunikationsprozess, SBS 201, Stuttgart 2004 (in collaborazione con D. Dormeyer) e Riqueza y solidaridad en la obra de Lucas, Estella (Navarra) 2005 (in collaborazione con D. Landgrave Gándara e C. Langner). Dal 1995 è direttore scientifico del Progetto Evangelium und Kultur - fondato dal Prof. Fritzleo Lentzen-Deis, S.J. - che si interessa dell’applicazione della «Linguistica Pragmatica» ai testi biblici. Cf. www.evangeliumetcultura.org Insieme a G. Perego e F. Serafini dirige la collana: Nuova Versione della Bibbia dai Testi Antichi (NVBTA), Edizioni San Paolo S.r.l.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.