Libri di L. Boella
Il concetto d'amore in Agostino. Saggio di interpretazione filosofica
di Hannah Arendt
editore: SE
pagine: 176
"Il concetto d'amore in Agostino, pubblicato presso l'editore Springer di Berlino nel 1929, è lo scritto di Hannah Arendt in c
Filosofia della storia in frammenti
di Ágnes Heller
editore: Castelvecchi
pagine: 336
Scrivere una filosofia della storia è impossibile, così si è creduto nelle svolte epocali del postmodernismo e del decostruzio
Il concetto d'amore in Agostino
di Hannah Arendt
editore: Se
pagine: 168
"'Il concetto d'amore in Agostino", pubblicato presso l'editore Springer di Berlino nel 1929, è lo scritto di Hannah Arendt in
Morale e rivoluzione. Il mio percorso nel Novecento
di Ágnes Heller
editore: Mimesis
pagine: 128
Questo libro-intervista ad Ágnes Heller è un'opera cruciale perché per la prima volta un intellettuale socialista dell'Est eur
Tracce
di Ernst Bloch
editore: Garzanti
pagine: 336
"Tracce" è un'opera dalla genesi complessa, programmaticamente eccentrica, sospesa tra narrazione e riflessione filosofica, e
L'umanità in tempi bui. Riflessioni su Lessing
di Hannah Arendt
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 83
Com'è possibile che l'idea di umanità, tipica dell'Illuminismo, trovi collocazione nei "tempi bui" brechtiani, in cui le guerr
La filosofia radicale
di Ágnes Heller
editore: Castelvecchi
pagine: 175
Questo libro, scritto prima che l'autrice abbandonasse l'Ungheria e pubblicato per la prima volta in Germania nel 1978, offre
Un'etica della personalità
di Ágnes Heller
editore: Mimesis
pagine: 435
"Un'etica della personalità" costituisce il volume conclusivo - dopo "Etica generale" e "Filosofia morale" - della trilogia "U
Essenza e forme della simpatia
di Max Scheler
editore: Franco Angeli
pagine: 260
Essenza e forme della simpatia (1923) di Max Scheler, proposto al lettore italiano in una nuova traduzione, è un testo central
Hannah Arendt. Un ritratto controcorrente
di M. Luise Knott
editore: Cortina raffaello
pagine: 120
La recente letteratura su Hannah Arendt, soprattutto in Germania, ha dischiuso nuovi spazi di ricerca, meno accademici rispett
Eredità di questo tempo
di Ernst Bloch
editore: Mimesis
pagine: 482
Pubblicato a Zurigo nel 1935, "Eredità di questo tempo" affronta la questione, che coinvolse negli anni venti e trenta anche i