Libri di L. Reitani
Il libro Franza
di Ingeborg Bachmann
editore: Adelphi
pagine: 377
Il libro Franza «non è solo un viaggio attraverso una malattia
Natura morta
di Josef Winkler
editore: Forum Edizioni
pagine: 104
Crudo e straziante apologo sulla caducità della vita e della bellezza, il romanzo si ispira fin dal titolo all'omonima pittura di genere, raffigurando con stupefacente virtuosismo la vita del mercato di piazza Vittorio a Roma, catturato in una memorabile sequenza di quadri cromatici dalle mille sfumature percettive. 'Genius loci' del mercato è Piccoletto, figlio di una fruttivendola che lavora al banco del pesce, novello Adone di una quotidianità che non sembra più conoscere la trascendenza e che riduce i simboli religiosi a vuoti oggetti di consumo. La sua tragica morte dà origine a una passionale liturgia collettiva, rappresentata con accenti al tempo stesso epici e visionari. Con questo racconto, prima sua opera tradotta in italiano, Josef Winkler ha ottenuto nel 2001 il prestigioso premio Döblin.
Del sublime
di Friedrich Schiller
editore: Abscondita
pagine: 144
Nulla è più terribile della rappresentazione della morte, dell'impossibilità di fissare per sempre la pienezza dell'essere
Del sublime
di Friedrich Schiller
editore: Abscondita
pagine: 142
L'angoscia della caducità è il vero punto di partenza di Schiller
Tutte le liriche. Testo tedesco a fronte
di Friedrich Hölderlin
editore: Mondadori
pagine: 2095
"Il mio primo incontro con Hölderlin è avvenuto nel momento in cui stavo entrando all'università, avevo diciassette anni e iniziavo le frequenze a Padova. Un amico mi fece avere una vecchia edizione di Hölderlin in caratteri gotici, assicurandomi che avrei riconosciuto senza alcun dubbio un grande poeta, e io cominciai, col poco tedesco che avevo, a decifrarlo." (dall'introduzione di Andrea Zanzotto)
Amras
di Thomas Bernhard
editore: Einaudi
pagine: 112
«Scritto nel 1964, subito dopo "Gelo", "Amras" è la storia di due giovani fratelli costretti a vivere in una torre, nei dintor
Luci lune luoghi. Antologia della poesia austriaca contemporanea
editore: Marcos y marcos
pagine: 736
Tutte le liriche. Testo tedesco a fronte
di Friedrich Hölderlin
editore: Mondadori
pagine: 2034
"Il mio primo incontro con Hölderlin è avvenuto nel momento in cui stavo entrando all'università, avevo diciassette anni e iniziavo le frequenze a Padova. Un amico mi fece avere una vecchia edizione di Hölderlin in caratteri gotici, assicurandomi che avrei riconosciuto senza alcun dubbio un grande poeta, e io cominciai, col poco tedesco che avevo, a decifrarlo." dDall'introduzione di Andrea Zanzotto)