Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lerida Cisotto

Scrivere testi in 9 mosse alla scuola secondaria di primo grado. Strategie e percorsi di scrittura

editore: Erickson

pagine: 264

Quali strumenti possono guidare la stesura corretta e coerente di un testo? Questo volume, al pari di quello per la scuola pri
21,50

Scrivere testi in 9 mosse. Curricolo verticale di scrittura per la scuola primaria e secondaria di primo grado

di Lerida Cisotto

editore: Centro Studi Erickson

pagine: 282

Scrivere testi in 9 mosse propone un metodo completo per accompagnare docenti e alunni di scuola primaria e secondaria di prim
21,50

Facciamo il punto su... disgrafia e disortografia. Apprendimento della scrittura e difficoltà

editore: Erickson

pagine: 142

L'apprendimento dell'abilità di scrittura, nel caso di alunni con disturbi specifici, può presentarsi molto difficoltoso. In particolare la disgrafia e la disortografia impediscono di scrivere in modo leggibile e corretto con ricadute negative anche sull'apprendimento dell'abilità di lettura. L'opera presenta un panorama completo sui disturbi della scrittura, affiancando l'esposizione teorica dei metodi di apprendimento con la descrizione e l'analisi di casi. Un ricco corollario di interventi permette al lettore di approfondire l'argomento e di trovare spunti didattici e nuove idee per operare in classe o a casa.
22,00

Il portfolio per la prima alfabetizzazione. La valutazione delle competenze emergenti nel passaggio tra scuola dell'infanzia e primaria

di Lerida Cisotto

editore: Erickson

pagine: 224

Il portfolio per la prima alfabetizzazione è uno strumento di rilevazione delle prime competenze di lettura e scrittura, concepito con l'obiettivo di tradurre sul piano didattico gli studi più accreditati sulla literacy infantile. Le prove, i materiali, la procedura, gli strumenti di analisi e valutazione delle letture e scritture dei bambini sono stati elaborati con riferimento ai protocolli di ricerca sperimentati da E. Ferreiro e A. Teberosky. I criteri guida del portfolio sono la continuità del processo di alfabetizzazione, il suo carattere costruttivo e i problemi di conoscenza e di rappresentazione implicati nel suo apprendimento. Al fine di monitorare il processo sono state previste tre sezioni del Portfolio. Ciascuna comprende prove dirette a rilevare abilità di alfabetizzazione emergente nella fase di passaggio tra la scuola dell'infanzia e la scuola primaria.
19,00

Prime competenze di letto-scrittura. Proposte per il curricolo di scuola dell'infanzia e primaria. Kit

di Lerida Cisotto

editore: Erickson

pagine: 218

Il volume si compone di cinque aree tematiche, ciascuna delle quali presenta una serie organizzata di attività rivolte alla promozione delle competenze linguistiche del bambino fra i 2 e i 7 anni d'età: le competenze lessicale, fonologica, morfo-sintattica, pragmatica di alfabetizzazione emergente e narrativa. L'obiettivo principale è delineare un percorso organico per raccordare i curricoli per la prima alfabetizzazione di scuola dell'infanzia e di scuola primaria, creando condizioni favorevoli per l'apprendimento delle competenze linguistiche di base e prevenendo l'insorgere precoce di difficoltà. Il software - rivolto ai bambini dai 4 anni - delinea un percorso che mira a raccordare i curricoli per la prima alfabetizzazione di scuola dell'infanzia e di scuola primaria, in modo da creare condizioni favorevoli per l'apprendimento delle competenze linguistiche di base e prevenire l'insorgere precoce di difficoltà. Le proposte del software riguardano cinque aree di competenza: lessicale, fonologica, morfo-sintattica, pragmatica di alfabetizzazione emergente e narrativa. Una simpatica scimmietta conduce il bambino attraverso le 5 aree tematiche, ciascuna delle quali presenta una serie organizzata di attività graduate per livelli crescenti di difficoltà.
55,00

Prime competenze di letto-scrittura. Proposte per il curricolo di scuola dell'infanzia e primaria

di Lerida Cisotto

editore: Erickson

pagine: 190

Questo laboratorio raccoglie giochi, esercizi, narrazioni e immagini per sviluppare nei bambini della scuola dell'infanzia e dei primi anni della scuola primaria le abilità fondamentali per l'apprendimento della letto-scrittura. Il libro si struttura in 5 sezioni, ognuna delle quali propone attività per sviluppare una particolare competenza: lessicale (conoscere il significato delle parole), fonologica (saper pronunciare correttamente le parole), sintattica (imparare a costruire le frasi), pragmatica (utilizzare le parole nel giusto contesto per comunicare), narrativa (inventare e raccontare storie).
19,00

Didattica del testo. Processi e competenze

di Lerida Cisotto

editore: Carocci

pagine: 345

Educare gli allievi a usi competenti della lingua: una sfida complessa per gli insegnanti, tanto più se la lingua è quella dei testi. Insegnare le regole per la combinazione di parole e frasi non basta. Se il processo non è poi così naturale, qual è la ragione di tanto interesse del bambino prescolare verso le scritture e che cosa gli consente poi di impadronirsi in breve tempo del sistema alfabetico? Il volume esplora i principali ambiti dell'educazione linguistica: la prima alfabetizzazione, le abilità di studio, la comprensione e la produzione dei testi e la loro fruizione estetica, nella duplice prospettiva dei processi di acquisizione della lingua e degli interventi didattici che possono migliorare le competenze degli studenti.
24,70

Psicopedagogia e didattica. Processi di insegnamento e di apprendimento

di Lerida Cisotto

editore: Carocci

pagine: 275

Il volume esplora le principali implicazioni delle teorie dell'apprendimento in campo educativo e didattico, seguendo un itinerario che si sviluppa dalle tesi del cognitivismo fino a quelle più recenti degli studi socio-culturali e ne considera le ripercussioni sugli obiettivi dell'istruzione e sulle metodologie dell'intervento didattico. Il filo conduttore è il complesso rapporto tra processi di pensiero, conoscenza e didattica e il volume lo esplora al fine di proporre spunti utili per l'innovazione delle pratiche didattiche degli insegnanti.
22,50
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.